preghiera Amare il milanesone reazionario di Franco Branciaroli Il grande attore di teatro debutta anche come romanziere, e fa dire "zingari" e "culattoni" al suo protagonista. Un vortice superespressionista che viaggia da Gadda al Cumenda vanziniano 23 MAR 2022
preghiera Lode al bracco, cane da caccia in un paese di mamme di chihuahua Cagnetti nella borsetta o nel passeggino, spettacolo osceno, cocker col fiocchetto, levrieri col cappotto, cani effeminati, isterici, pericolosi. Il bracco italiano invece è un vertice estetico e funzionale, "kalòs kagathòs" al modo dei greci 22 MAR 2022
preghiera L'apologeta con l'eyeliner possa non perdere mai il divino slancio Rosa Evangelista (non è uno pseudonimo) è nata nel 2003 e ha scritto un libro: "I santi hanno un cuore selvaggio. Zibaldino spirituale di una 18enne". Sembra aver capito tutto del cattolicesimo e della modernità 19 MAR 2022
preghiera Antonio Franchini mostra tutta la vanità dello scrivere libri In "Leggere possedere vendere bruciare" lo scrittore contemporaneo viene rivelato nella sua miseria ed eccolo: un poveretto, un coatto. Proprio nulla di cui vantarsi sebbene sui social milioni di vanesi si definiscano pomposamente "author" 18 MAR 2022
preghiera Perché nessuno ricorda Fausto Cigliano, cantante oraziano Indubbiamente era uomo d'altri tempi, d'altri tempi la chitarra, la delicatezza, lo stile, come d'altri tempi era il suo cavallo di battaglia, "Simmo 'e Napule paisà". Canzone qualunquista, dissero, dunque utile nella presente oppressione sociale dell’individuo 17 MAR 2022
preghiera Gustare una bella storia con i dolci dei carcerati di Padova Quest'anno a Pasqua si consideri anche la resurrezione esistenziale dei pasticceri della Pasticceria Giotto, detenuti nel carcere Due Palazzi. I loro dolci sarebbero da mangiare anche se di qualità media, solo che sono buonissimi e sono da mangiare a prescindere 16 MAR 2022
preghiera Mi dispiace, ma Dostoevskij proprio no Non perché russo e certamente non perché cristiano, ma perché prolisso. Per scrutare più rapidamente lo spirito russo, meglio Eduard Limonov: "Zona industriale" ha solo 230 pagine e ragazze più belle 15 MAR 2022
preghiera Sul Carso goriziano, dove finivano i soldati aizzati dagli intellettuali guerraioli Fra le pietre annerite della trincea terribile, sullo sfondo degli alberi spettrali, sotto un cielo di nuvole spazzate dal vento. Nel 1915 sembrava bastasse avere una laurea o un libro di D’Annunzio sul comodino per non capire più nulla 12 MAR 2022
preghiera Ci vuole più Epicuro Il filosofo greco sconsigliava la politica (teorizzava il “vivere in disparte”), si asteneva dalla competizione, elogiava l’autarchia. Sicuramente avrebbe lodato l’autosufficienza energetica: per il moderno epicureo il nucleare è semplicemente assenza di freddo 11 MAR 2022
preghiera Onore al primo dei nuovi goliardi e al suo Corteo del Sacro Siero È Guido Damini, Maestro del Carnevale che ha ideato e organizzato con altri giovani la sfilata, esortando a "convertirsi a nostra salutar religione col magico siero della pandemica iniziazione" 10 MAR 2022