preghiera Vitaliano Trevisan contro il gender, il controllo qualità e l'ambiente teatrale Pochi passaggi fra i più nobili del terribile capolavoro "Works", per celebrare uno scrittore che è cenere nel camposanto di Sandrigo, oggi che è Mercoledì delle Ceneri 02 MAR 2022
preghiera Ottimisti no, tranquilli sì. Non perdiamoci il Carnevale Proprio perché potrebbe essere l'ultimo Martedì Grasso di sempre, non bisogna rinunciarci dando retta a chi dice che quest'anno è fuori luogo. E spegnete la televisione, ché le le immagini emozionano e avvelenano 01 MAR 2022
preghiera I grandi vini durano più dei grandi uomini La bottiglia è un Brunello di Montalcino del 1997, ai tempi cantavano Dalla, De André, Battiato. Tutti morti. In 24 anni il mondo si è come disintegrato, ma quel vino nel bicchiere si dimostra incolume, imperturbabile 26 FEB 2022
preghiera Le canzoni di oggi sono peggio di quelle di ieri, parola di Mimma Gaspari La musica attuale muove meno soldi (dunque attira meno talenti) e raggiunge solo poche classi anagrafiche (mentre molti successi di un tempo erano intergenerazionali). Le osservazioni su rap, trap e dintorni nel libro di una grande dell'industria discografica 25 FEB 2022
preghiera Quanto ci manca un carnevale sfrenato Non c'è più il mondo capovolto che c'era una volta poco prima della Quaresima: i servi venivano serviti dai padroni, la castità diveniva lussuria, la compostezza burla… Oggi è difficile perfino da concepire in una nazione di appassionati non di maschere bensì di mascherine 24 FEB 2022
preghiera Carlo Levi fu anche un magnifico pittore anticonformista, cioè realista Mentre la maggioranza degli artisti italiani si allineava ubbidiente all’astrattismo (la maggioranza degli italiani si allinea ubbidiente sempre) lui continuò per il resto dei suoi giorni, libero e serafico, a dipingere ritratti, autoritratti, contadini lucani, tetti di Roma 23 FEB 2022
preghiera Chi è sempre convinto della superiorità del passato sul presente si ravveda Negli anni 70 c'erano i Genesis di "The Musical Box" ma il vino era balordo, malato e fetido di zolfo, nota Goffredo Parise. Le divinità passano il testimone, da Euterpe a Dioniso: oggi il vino è ottimo ma ci ritroviamo Achille Lauro 22 FEB 2022
preghiera Un artista religioso oggi rischia l'interdizione, ma si prepara un posto in paradiso Su arte e fede si legga "Lo strano posto della religione nell’arte contemporanea" di James Elkins, ma soprattutto si guardino i pittori. Come Giuliano Guatta che dice: "L'arte seria è taumaturgica, ha a che fare con la salvezza e per questo non può essere che religiosa" 19 FEB 2022
preghiera Un vero conservatore è realista e pessimista. Quindi sì alla cannabis legale È irrealistico pensare di cancellare la droga, è utopistico pensare che le persone non abbiano bisogno di qualche fuga dalla realtà. Per non parlare di uno stato che ti manda in galera se coltivi alcune piante, ma ti paga lo stipendio se pratichi aborti 18 FEB 2022
preghiera La fine dell'occidente è un'occasione per starsene tranquilli Si legga Sossio Giametta che legge Oswald Spengler: "Le civiltà sono organismi e come tali hanno un inizio, uno sviluppo, un tramonto e una fine". Così deresponsabilizzati, tanto vale non prendersela troppo. Nemmeno con gli animalisti in tv 17 FEB 2022