preghiera Sia benedetta la zuppiera Il brodo ricorda la placenta e la zuppiera il ventre, le veneree forme, è calore e curva, si abbina a sensuali piatti fondi e tondi, mentre i ristoranti dal menù non lubrificato tendono agli spigoli respingenti 11 MAR 2023
preghiera Un libro per chi crede che la forma è contenuto Sia lodato Giulio Iacchetti, autore di “Semplici formalità”. La sua lista di oggetti è “un’oasi di pace formale rispetto alla complessità in cui siamo quotidianamente immersi e da cui siamo soverchiati” 10 MAR 2023
preghiera Nel trigesimo di Aldo Canovari, voglio ricordare l'uomo curioso che era Il preziosissimo editore, fondatore di Liberilibri, mi chiese se esistono ancora percettibili differenze tra una regione e l'altra. Eccome se esistono. Chi ama la libertà, ama le differenze 09 MAR 2023
preghiera Odio le feste atee di primavera Le feste politiche, le feste partigiane, le feste di fazione, le feste-manganello sulla testa di chi non festeggia... Sono una raffica, altari innalzati a idoli, divinità fittizie 08 MAR 2023
preghiera Paolo Poli, consolazione per la censura dell'arte e della vita "Non ho mai fumato, ma da quando sulle sigarette hanno cominciato a scrivere ‘il fumo uccide’ giro sempre con un pacchetto in tasca". Così scriveva e viveva il brillantissimo attore, da riscoprire in "Alfabeto Poli", festa dell'edonismo assoluto 07 MAR 2023
preghiera Prego, sì, ma conosco più cuochi che frati Non conosco il mio parroco né la mia parrocchia, non so proprio quale sia. A messa non conosco chi legge dal pulpito, non conosco chi fa la questua, non conosco chi suona l’organo. C'è una sola persona che prego prima o poi di conoscere 04 MAR 2023
preghiera Un libro divertente per smontare l'irrazionalità dell'ambientalismo “Che senso ha smettere di mangiare carne per limitare l’impatto ambientale e poi comprare pomodori coltivati nelle serre cilene e portati nei supermercati a bordo di aeroplani?”, scrive Francesco Vecchi in "Non dobbiamo salvare il mondo" 03 MAR 2023
preghiera Gli imbecilli che chiamano brutta Elly Schlein non capiscono quanto sia pericolosa Hanno tutti letto Platone e credono nel “kalòs kagathòs”, nel bello inseparabile dal buono? Lo escludo. Sono soltanto dediti al dileggio dell’avversario, speculari agli squallidi che chiamavano Berlusconi “psiconano” 02 MAR 2023
preghiera "Cristo si è fermato a Eboli" è vero ancora oggi Una rilettura dettata dalla nostalgia per la patria lucana, e non solo: l'impressionante attualità. La gelosia dei microcosmi è rimasta la stessa, così come il ruolo del pensiero magico 01 MAR 2023
preghiera Troppe celebrazioni per i morti. Come possiamo vivere di ricordi? Non è una critica ad personam, ma tra Maurizio Costanzo e Massimo Troisi ci si ritrova circondati, per non dire soffocati. “Lascia che i morti seppelliscano i morti” dice Cristo, ed è una frase ferocemente vitale 28 FEB 2023