preghiera Leggere Bassani per capire che le istituzioni culturali sono una questione di caporali e caporalato Storico delle dottrine politiche, uno degli autori più antistatalisti su piazza, Luigi Marco Bassani nel pamphlet “Tolleranza” se la prende con gli intellettuali, cortigiani che hanno accettato di sottoporsi a un “lungo processo di addomesticamento” 13 GIU 2023
preghiera L'anticonformismo della cravatta Altro che Roma Pride, non a caso sostenuto dal potere vero che non è la regione Lazio bensì enormi plutocratiche aziende. Vero anticonformista è l’uomo che porta la cravatta, vecchio simbolo di civiltà e mascolinità 10 GIU 2023
preghiera Se dovessi invidiare qualcuno sarebbe Luca Pappagallo, cuoco mediatico Non ha mai posseduto un ristorante, non ha mai perso sonno e quattrini andando a caccia di stelle Michelin. Un dilettante che guadagna? Un professionista che si diletta? Prende il meglio da entrambi gli ambiti: piacere e profitto. E fa il pieno di visualizzazioni 09 GIU 2023
preghiera Reggio Emilia avrà pure 170.000 abitanti, ma ogni volta mi sembra un paese C'è chi sa dove abita Ligabue, ma la casa da fuori è modesta. Questa semplicità, così rilassante in tempo di esibizionismo, è il bello del cantante e della città 08 GIU 2023
preghiera Se le accuse saranno provate, bisognerà nominare D'Alema e Profumo cavalieri del lavoro “Corruzione internazionale” allo scopo di vendere aerei e navi alla Colombia. Prodotti del famoso Made in Italy, di Leonardo e Fincantieri: chi sostiene il mercato di queste aziende è un benemerito di quel lavoro che non è la retorica del Primo Maggio bensì la pratica di tutti gli altri giorni 07 GIU 2023
preghiera Magari le parole di Vinicio Capossela sui vini naturali fossero solo un cliché “Ho visto le menti migliori della mia generazione perdersi nel nettare dei vini naturali mentre l’estrema destra si prendeva il paese”. A parte che CasaPound non ha vinto le elezioni, è vero che i vini cosiddetti naturali sono prerogativa della cosiddetta sinistra. Purtroppo piacciono anche a me 06 GIU 2023
preghiera Cosa insegna l'ultimo libro di Houellebecq “Qualche mese della mia vita”, breve melanconico diario, contiene insegnamenti su islam e pornografia, su Picasso e Matisse, e insegna che esiste il tipo della “giovane cattolica conservatrice divertente e sexy” 03 GIU 2023
preghiera Il ciliegio che respinge le piante infestanti cinesi è il miracolo che ci serve Un lettore mi ha scritto per dirmi che vicino a casa sua gli ailanti invasori sono in ritirata, anzi in rovinosa rotta. Grazie ai ciliegi nostrani. E se dovesse accadere qualcosa di simile agli italiani in crollo demografico? 02 GIU 2023
preghiera Il cibo italiano sarebbe sacro? Ma se siamo (ahimé) i primi mangiatori di sushi in Europa Scrive lo storico dell’alimentazione Alberto Grandi (ricordate l’intervista al Financial Times?) che gli italiani “sono sempre pronti a buttarsi sull’ultima novità più o meno esotica, dal sushi, al poke, passando per il kebab”. Come dire che sono sempre pronti a buttarsi via 01 GIU 2023
preghiera Cosa ci dice la morte a 31 anni di Pico della Mirandola Nella sua città si tiene il Memoria Festival, e lui la Divina Commedia la sapeva a memoria, oltre che il latino, il greco, l’ebraico, l’aramaico, l’arabo, il francese, essere finito in carcere due volte, aver scritto il “Discorso sulla dignità dell’uomo”... 31 MAG 2023