preghiera Che Toto Cutugno possa ritrovare in cielo l’Italia perduta È morto l'interprete dell’ultimo inno nazionale. “Buongiorno Italia, buongiorno Maria”, all’anagrafe il nome della Madonna era ancora il numero uno, cedette negli anni Novanta perché troppo cristiano e troppo semplice, e adesso il primato è del saccente Sofia 23 AGO 2023
preghiera Un'avvertenza in un libro di Barilli sulle parole "discriminatorie" dice molto dei curatori La si legge in "Parigi" edito da Quodlibet. Cosa saranno mai questi terribili termini e passaggi del grande scrittore parmigiano? Ma qual è il problema? Un lettore talmente mollusco da turbarsi per simili termini e passaggi non lo legge mica un libro del 1938 22 AGO 2023
preghiera Stato e libertà di espressione, incompatibilità totale Lo stato può tutto, anche violare le proprie leggi. Aggredendo di volta in volta Roberto Vannacci, Marcello De Angelis, Filippo Facci per ammutolire tutti gli altri, in barba all'articolo 21 18 AGO 2023
preghiera Alla visita del Louvre preferisco la lettura di libri sul Louvre Pierre Schneider, storico dell’arte franco-belga, negli anni Sessanta andò undici volte a visitare il museo francese con undici artisti diversi. E notò che di fronte a loro, a Giacometti, Mirò, Steinberg e gli altri, i quadri antichi riprendevano a vivere. Il suo libro è meglio di una visita 18 AGO 2023
Preghiera Va bene non ricondurre tutto al fascismo, ma con le pale eoliche c'è un'analogia A Minervino Murge si vedono due follie con varie analogie: il faro fascista (a 35 chilometri dal mare!) e le pale eoliche sulle Murge circostanti. Un giorno saranno entrambi riconosciuti universalmente come monumenti alla perdita del senno 17 AGO 2023
preghiera "La bella estate" di Pavese, o della difficoltà di essere giovani Il film girato da Laura Lucchetti mi ha messo voglia di leggere il libro. Non sembra sia stato scritto ottant’anni fa. È atemporale la difficoltà di essere ragazze, la difficoltà di amare, di mostrarsi nudi, del contatto fisico 15 AGO 2023
Preghiera Se soltanto smettessi di fare l’aristocratico e l’altezzoso Andrea Di Consoli, massimo lucano vivente, mi suggerisce di dare risposte alla gente confusa. Purtroppo le mie non sarebbero gradite. E poi soffro di un grave complesso di superiorità 12 AGO 2023
preghiera Siccome le masse non mangiano più granchi, serve il decreto legge per incentivarne la pesca Il banco è pieno di tranci di salmone dal Mare del Nord, allevati in gabbie e arrivati con costosi e inquinanti voli, mentre i granchi pullulano liberi nel mare a cinquecento metri. Ma niente, nessuno li mangia più, e lo stato si fa pescatore per ristabilire l'equilibrio 11 AGO 2023
preghiera Il tempo felice in cui i gastronomi erano mangioni e beoni e se ne vantavano Abbott Joseph Liebling, antico giornalista del New Yorker, in “Tra i pasti. Un appetito per Parigi”, descrive con entusiasmo pranzi di sei, sette, otto, nove portate, alcune molto impegnative, il tutto abbondantemente annaffiato. Un'età aurea in cui si poteva scherzare su tutto 10 AGO 2023
preghiera Tra Beatrice Venezi ed Elodie, la soluzione è non votare La vera dicotomia non è destra/sinistra ma conservatori/dissipatori: l’essenziale è conservare la ragione. Ovvero non prendere parte al dibattito dopo che il direttore d'orchestra ha detto che la cantante "rappresenta il corpo della donna in modo poco elegante" 09 AGO 2023