Spiegare ai preti il male metafisico con Bob Dylan Che i sacerdoti vadano a scuola di predica dal Rabbino e dal Principe, da Bob Dylan e da Francesco De Gregori. Quest’ultimo, con quell’amore che alla maniera di Sandro Penna fa rischiare lietamente il disonore, ha rubato e tradotto “Sweetheart like you” ricavandone “Un angioletto come te”. Riuscendo 06 NOV 2015
Mammi per forza Mai fatto un giorno di ferie o di malattia in vita mia, anche per questo sono un vero uomo. Un lavoratore dipendente, che quindi campa di umilianti concessioni, non so quale considerazione possa avere di sé. E non so come farà a conservare quel poco di eventuale, residuale autostima, se dopodomani p 05 NOV 2015
Per il ritorno dell’età sinodale C’erano una volta le perpetue, le domestiche dei preti che dovevano avere almeno quarant’anni, onde evitare gravidanze e distrazioni. 04 NOV 2015
Un libro per chi vuole andare in Cina (o vuole restare in Italia) Si legga “My little China girl” di Giuseppe Culicchia (Edt) se si vuole andare a Pechino. Ma anche se si vuole rimanere in Italia. Su Pechino, in questo breve reportage romanzesco, il nostro mago del tormentone (che stavolta riguarda il ristorante, forse inesistente, del Partito comunista cinese) sc 03 NOV 2015
La mia battaglia per non andare all'Expo Madonnina, Madonnina, questa non è una preghiera, è un ex voto. In primavera sentii potente il richiamo dell’Expo e temetti di non farcela a resistere: perciò ti pregai di aiutarmi a non inginocchiarmi a Gea, la divinità a cui il luna park di Rho-Pero era implicitamente dedicato. Eccoci in autunno, 31 OTT 2015
Fatica e caos può essere il motto di Roma a prescindere dall'inetto Marino Il nostro mestiere è fatica e caos, dice Toni (forse Antonio?) Servillo, attore che mi ha allontanato dalle sale cinematografiche perfino più di Margherita Buy. 30 OTT 2015
Charb in Paradiso con un calice di vino (senza bollicine) L’autore satirico ucciso dai coranisti nell’assalto alla redazione di Charlie Hebdo, oltre che un critico della religione era anche un sagace critico enologico. Lo scopro leggendo “Ridete, per Dio” 29 OTT 2015
L'assoluzione ai tempi del "mi piace" Che non sia come la vedo io. Sospeso tra un documento vescovile ambiguo e pertanto maligno (vedi Matteo 5,37) e un documento pontificio che non c’è, io la vedo che i vescovi al sinodo hanno cercato di sostituire al giudizio di Dio il pregiudizio clericale. Io del pregiudizio clericale non so che far 28 OTT 2015
"Meglio il cancro incerto dei salumi che il diabete certo dell'Oms" Sono a Milano al Caffé Taveggia e sto mangiando tartine imburrate al prosciutto. Mi piacciono così tanto che voglio fare un dispetto all’Oms e un piacere a Philippe Léveillé, il cuoco bretone che firma “La mia vita al burro” (Giunti) e al nutrizionista Mauro Defendente Febbrari che ne firma la postfazione. 26 OTT 2015
Oltre a Kasper anche Zuckerberg vuole distruggere la chiesa Sant’Ignazio di Antiochia, tu scrivesti che “senza i sacerdoti non c’è Chiesa” e allora tieni presente che a brigare per incenerire la Sposa di Cristo non c’è solo Kasper, c’è anche il padrone di Facebook che sta imponendo ai sacerdoti cattolici di spogliarsi del don. Ossia di rinnegarsi 23 OTT 2015