L'albero della Brexit Guardo gli inglesi europeisti e vedo un famoso ladro di bambini, un ex calciatore molto tatuato, i saccenti di Oxford, quegli scarsi dei Franz Ferdinand… 23 GIU 2016
L'arte per i soldi Arte o non arte? Io credo arte, sebbene un po’ troppo affollata per i miei gusti aristotelici, oraziani, baudelairiani, girardiani, insomma elitisti. Ma non è questo il punto, il punto sono i soldi: dieci o quindici milioni di euri, interamente coperti dal mercato internazionale dell’arte. 22 GIU 2016
Cosa resta della vittoria dei grillini Il dato positivo è che smetteranno di chiamarmi per sapere come si vive sotto amministrazione grillina. D'ora in avanti la maggioranza dei giornalistici commentatori vivrà sotto amministrazione grillina e poi comunque tutti penseranno alla Raggi e più nessuno a Pizzarotti, che sollievo. 21 GIU 2016
Una preghiera per il mio lettore Per un lettore che non c’è più, per un lettore che non c’è ancora. E’ morto un mio lettore e uno scrittore che ha pochi lettori può credere, sbagliando ma non troppo, di conoscere tutti o quasi tutti i suoi lettori, e quando muore un lettore muore una parte di lui. 18 GIU 2016
L'improprio paragone tra Vendola e San Giuseppe San Giuseppe, il blasfemo Nichi Vendola si paragona a te come se la sua paternità putativa fosse dovuta allo Spirito Santo e non a una scienza faustiana e a Mammona ossia al denaro che da decenni, in forma di stipendio prima e in forma di pensione d’oro da quando ha compiuto 57 (cinquantasette) anni, ogni mese i contribuenti italiani gli versano, volenti o nolenti (io nolentissimo). 17 GIU 2016
Il cristianesimo non è carta, è carne Sebbene nella Chiesa la confusione sembri regnare quasi quanto nel resto del mondo, succede ancora che qualcuno, in cerca di un senso che nel resto del mondo non esiste nemmeno come ipotesi, mi chieda come farsi, presumibilmente da zero o quasi zero, una cultura cattolica. 16 GIU 2016
Avrei preferito che l'Osteria Francescana di Massimo Bottura non avesse vinto San Geminiano protettore di Modena, davanti alla tua statua, in Duomo, pochi giorni addietro ho acceso un cero, e adesso ti chiedo di proteggermi perché oggi il mio compito è perfino più difficile del solito. Avrei preferito che l’Osteria Francescana di Massimo Bottura non venisse nominata miglior ristorante del mondo. 15 GIU 2016
La strage di Orlando ricorda l'incendio del Parlamento tedesco del 1933 San Paolo, la strage di Orlando ha qualche somiglianza con l'incendio del Reichstag. Nel 1933 il parlamento tedesco venne bruciato da un comunista e nonostante le circostanze poco chiare ecco servito a Hitler un pretesto per chiedere lo stato di emergenza e l'abolizione della libertà di espressione. 14 GIU 2016
Può la tecnologia “esternalizzare l'intelligenza fuori della mente umana”? "Può darsi che oggi i nuovi media liberino la mente dalla necessità di pensare – perché i nostri software lo fanno per noi”. Il sociologo belga Derrick de Kerckhove, in “La rete ci renderà stupidi?” (Castelvecchi), ipotizza che l'uso massivo dell'intelligenza artificiale conduca a “esternalizzare l'intelligenza fuori della mente umana”. 11 GIU 2016
Ali, che picchiava la gente e insultava chi aveva un colore della pelle diverso dal suo C’era un omone diventato famoso perché picchiava le persone. C’era il sospetto che l’omone fosse diventato campione mondiale di pugni grazie ai mafiosi italo-americani, capaci di pagare il suo avversario affinché perdesse. 10 GIU 2016