Viva Sgarbi l'anti-mediatico Il grande libro del critico d'arte, lontano dal polemos e prossimo alla pietas 12 GIU 2019
Perché dobbiamo stare attenti a Jovanotti Africanista, invasionista e impunito. C’è più Rousseau nei brani di “Jova Beach” che in tutti gli iscritti alla piattaforma Cinque Stelle 11 GIU 2019
La libertà di abortire, prostituirsi o lavorare in Amazon Se è il bisogno di soldi a motivare, nel 99 per cento dei casi, la scelta di prostituirsi, è lo stesso bisogno a motivare, nel 100 per cento dei casi, la scelta di fare il magazziniere 08 GIU 2019
Il potere del maligno su Instagram Scrivendo #madonna nella stragrande maggioranza dei casi si viene rimandati a immagini della signora Ciccone e non della Vergine 07 GIU 2019
I nuovi reazionari Elitisti, maniaci e gerarchici. I nostalgici del vinile vanno di gran moda 06 GIU 2019
Quando una mostra sostituisce la messa Tutti in fila per vedere la Madonna Benois di Leonardo, monsignore compreso. Ma è una visita di culto o di cultura? 05 GIU 2019
Un piccolo libro contro la Costituzione, un piccolo capolavoro “L’Italia profonda” di Franco Arminio e Giovanni Lindo Ferretti (Gog) è dialogo fra i due bardi dell’Appennino, tra due scettici nei confronti dello Stato 04 GIU 2019
L’amore indissolubile (e a bassissimo impatto) Si vada a Mantova per vedere il miserabile risultato di una vita vegetariana o quasi, certamente no-ogm e no-vax, congeniale al boom dei Verdi alle europee 01 GIU 2019
Validi antidoti all’epidemia dell’emotività Sei settimane vissute seguendo i precetti della filosofia greca 31 MAG 2019
Dov’è finito il Veneto? Stravotare un partito che non ha mantenuto un’oncia delle promesse autonomistiche e mai le manterrà, significa aver seppellito il sogno serenissimo 30 MAG 2019