Ho tutte le paure possibili (compresa la fobia della Calabria) Colpa di un lettore calabrese, un medico che mi racconta di ospedali in cui scorrazzano cani randagi e in cui bisogna portarsi le lenzuola da casa 28 DIC 2019
A Ravenna non ci si passa per caso, andateci apposta Non avevo mai visto un ristorante come il Millelire, un mercato come il rinnovato mercato coperto, e una Santa Lucia come quella dipinta da Nicola Samorì 27 DIC 2019
In difesa di San Trifone e gli altri Santi umiliati dalla fede nel pallone A differenza del paganesimo che è sterile perché parla ai piedi della gente, il cristianesimo stanotte rinascerà perché parla al cuore 24 DIC 2019
Presepi e conversioni San Francesco inventò il presepe per attirare la gente e predicare. Bisognerebbe ricordarlo a certi preti desolanti 21 DIC 2019
Rileggere “Elogio della fuga” "Rifiutare la lotta" perché gli avversari "si appoggeranno sempre a un gruppo o a una istituzione". Laborit ci ricorda la pericolosità del parlare di politica e religione quando si hanno idee indipendenti 20 DIC 2019
I peggiori nemici del Natale si trovano nelle chiese Alla Cappella de’ Pazzi per tutto il periodo natalizio avremo una grossa ziqqurat, opera di Wolfgang Laib. Come sostituire il cristianesimo col panteismo, proprio nei giorni in cui Dio si fa uomo 19 DIC 2019
Vissani resisti! Il grande cuoco accusato di “umiliare un’intera generazione di donne chef”. Tieni duro. Sei l’ultimo esorcista contro il gastrofemminismo, l’ultimo baluardo contro il Gender Restaurant 18 DIC 2019
Andate a vedere il film di Woody Allen Mille motivi per godere di "Una giornata di pioggia a New York" 17 DIC 2019
Dio salvi Boris Johnson Il primo ministro britannico dimostra che i conservatori possono essere più divertenti dei dissipatori, e che la cultura può ancora battere l’entropia 14 DIC 2019
La donna dandy Per Baudelaire è inconcepibile. Anche per me. Non c'entra la misoginia. Voler risparmiare alla donna il destino problematico del dandy non significa odiarla, significa amarla 13 DIC 2019