Essere padri secondo Michael Chabon Lo si diventa, forse, allo stesso modo in cui si diventa scrittori: ascoltando 28 DIC 2019
Città eterna Un meraviglioso viaggio nella Roma del Seicento e il cammino di una donna libera, Plautilla 21 DIC 2019
Una donna nera italiana, il racconto di un dolore e il desiderio di non liberarsene mai del tutto Espérance, la cura delle parole e delle storie. E un elenco di domande frutto delle migliori intenzioni, e di una superficialità che crediamo di poterci permettere 14 DIC 2019
Il segno indelebile che 99 etimologie lasciano nella nostra mente Non esistono parole neutrali, né sinonimi: esiste un grande potere, che è quello del dire, e del raccontare 07 DIC 2019
La lotteria di Shirley Jackson è diventata la spaventosissima graphic novel di famiglia E’ il racconto per il quale sono state scritte più lettere nella storia del New Yorker. L’autrice ha continuato a riceverle per tutta la vita. Oggi torna illustrato magnificamente da suo nipote, Miles Hyman 16 NOV 2019
Poesia e amore sono legati stretti insieme Fare tutto significa amare, lasciarsi andare a queste intimità provvisorie. Leggere questo libro di Franco Arminio è già un inizio 09 NOV 2019
Lettere rubate Bret Easton Ellis ripercorre la vita e il mondo in otto saggi (e con nostalgia per l’età eroica) In questi saggi divisi in otto capitoli troverete molte critiche, molti ricordi, molti giudizi spietati e molte analisi precise sulla direzione che sta prendendo il pensiero del mondo 19 OTT 2019
Gli uomini e le donne di Yasmina Reza Una lotta cruenta che diventa il racconto del nostro sfiorire 12 OTT 2019
Una razza inferiore e maledetta La donna nell’antica Grecia e i millenni che non passano invano 28 SET 2019