BANDIERA BIANCA Dalla reductio ad Hitlerum alla reductio ad Putinum? No Il Convitto Nazionale di Salerno ha dichiarato di aver annullato la presentazione del libro di Schiavone e Galli della Loggia per non essere coinvolto in “azioni di parte”. Ma non è censura, dietro c'è altro. Ed è anche peggio Antonio Gurrado 24 MAR 2022
bandiera bianca Ben Okri e l'ammenda antirazzista su Starbook Il romanziere nigeriano riscriverà il suo libro a quindici anni dalla pubblicazione per dare "un resoconto più accurato" della questione della schiavitù. Affari o coscienza? Antonio Gurrado 23 MAR 2022
bandiera bianca Le mutandine di Sharon Stone trent'anni dopo Un po' di domande sull'accavallamento di gambe più famoso di sempre, quello in Basic Instict, di cui ricorre il trentennale Antonio Gurrado 22 MAR 2022
BANDIERA BIANCA Cosa ci dice dei social il profilo di David Beckham nelle mani di un medico ucraino Il calciatore ha dato le chiavi dei suoi account a Irina Kondratova, dottoressa impegnata sul fronte della guerra. Quattro lezioni da questa storia Antonio Gurrado 21 MAR 2022
bandiera bianca Quando l'Ucraina eravamo noi Il 18 marzo 1848 iniziarono le Cinque giornate di Milano, che avrebbero poi condotto alla guerra in cui Carlo Alberto corse in soccorso dei lombardi come il fratello verso il fratello. Lo sanno i pacifisti che manifestano facendo lo slalom fra i distinguo? Antonio Gurrado 18 MAR 2022
Bandiera bianca In che modo un simbolo fallico può far saltare un governo? In Australia una W stilizzata ha fatto infuriare le femministe, e attorno alla lettera incriminata si è scatenata una diatriba esegetica per capire se fosse simbolo di qualcosa d’altro Antonio Gurrado 17 MAR 2022
bandiera bianca Dalla Prussia all'Ucraina. Perché misuriamo la storia (e le guerre) col contagocce anziché a galloni? Non abbiamo più pazienza e sotto sotto auspichiamo che una situazione incancrenita da trent’anni possa risolversi all’improvviso con una bella dormita. O forse è solo colpa del bollettino quotidiano della protezione civile sul Covid Antonio Gurrado 16 MAR 2022
Bandiera bianca Quanto vale la lettura in Italia? Ce lo dice un cartello al mercato del libro antico Ogni mese, in piazza Diaz, a Milano tra dandy e curiosi semicolti si può comprendere l'esatta caratura del mondo libraio nostrano Antonio Gurrado 15 MAR 2022
Bandiera bianca Smollett va in prigione per essere l'aguzzino di se stesso. Cosa non si farebbe per il successo Oggi passare per vittima è la migliore scorciatoia verso la celebrità. Tanto che l'attore statunitense per attirare un po' di attenzione su di sé ha pagato due tizi perché lo insultassero e malmenassero in quanto nero e omosessuale Antonio Gurrado 14 MAR 2022
BANDIERA BIANCA Buttare la plastica in mare è miopia, non inquinamento. Parola di polpo Da una ricerca condotta dai biologi marini dell’Università brasiliana di Rio Grande emerge che i molluschi sono bravissimi a utilizzare i tappi, le bottiglie e le buste che finiscono nel loro habitat Antonio Gurrado 11 MAR 2022