bandiera bianca Affinità-divergenze fra il generale Vannacci e Roberto Saviano Da Gomorra al libro autopubblicato del parà. Così l'editoria italiana è riuscita a rendersi superflua Antonio Gurrado 22 AGO 2023
bandiera bianca Il caso dell'infermiera che uccideva i neonati ci ricorda una verità che abbiamo rimosso Lucy Letby, una serial killer che non combacia con lo stereotipo Antonio Gurrado 21 AGO 2023
bandiera bianca Quanta nostalgia per i rotocalchi sportivi Alla vigilia del campionato non ci sono più approfondimenti che raccontano squadre e formazioni ma solo dati ritenuti utili per il fantacalcio (orrore). Come cambia il calcio e il modo di raccontarlo Antonio Gurrado 18 AGO 2023
bandiera bianca Il cambiamento climatico? Tutta colpa del Montana Lo stato americano è stato condannato in primo grado perché nega "il diritto a un ambiente sano". Negli Usa si moltiplicano le cause di questo tipo. Lo stesso era successo anche alla Francia due anni fa Antonio Gurrado 17 AGO 2023
Bandiera Bianca Tra il volley all'Arena e Musk e Zuckerberg al Colosseo non c'è molta differenza Se la cultura è l’impronta della gioia di essere vivi, allora vale sia per le pallavoliste che saltano e ballano sia per i supermiliardari smaniosi di prendersi a calci. La strana visione di profanazione dei luoghi sacri Antonio Gurrado 16 AGO 2023
bandiera bianca Incubi climatici. L'eco-ansia entra anche nei sogni Alcuni traumi collettivi, come la crisi climatica, fanno capolino anche nel mondo onirico. Era già successo dopo l'elezione di Trump. Ora c'è una psicologa che li archivia tutti Antonio Gurrado 14 AGO 2023
Bandiera Bianca Michela Murgia non è stata sempre "la scrittrice dei diritti", lo è diventata Agli esordi masticava amaro dinanzi alla letteratura appiattita sulla militanza come unico criterio di qualità. Poi ha preso un'altra strada fino a ritenere che un autore dovesse per forza salire sulle barricate. Storia di una corrispondenza Antonio Gurrado 11 AGO 2023
Bandiera Bianca Riflettere sull'autocensura delle locandine al Festival Fringe di Edimburgo Un tempo il progressismo più radicale si manifestava attraverso la libera espressione del provocatorio e dello sconcio, oggi si appare tanto più progressisti quanto più ci si preoccupa che qualcuno possa sentirsi offeso. L'esempio del festival teatrale in Scozia Antonio Gurrado 10 AGO 2023
BANDIERA BIANCA I tre vandali di Milano potevano diventare eroi. In Italia basta poco Se non fossero fuggiti per i tetti e avessero invece rivendicato la portata del proprio atto, i graffittari della Galleria Vittorio Emanuele sarebbero stati glorificati Antonio Gurrado 09 AGO 2023
Bandiera Bianca Lo stupefacente segreto per dormire meglio I risultati di una ricerca dell'Università di Nottingham, pubblicati sul Guardian, ci informano dell'incredibile scoperta Antonio Gurrado 08 AGO 2023