l'anniversario Sono passati trent'anni dal video con cui Berlusconi entrò in politica. Meloni: "Continua a ispirarci" Forza Italia festeggia il compleanno senza il suo fondatore. Tajani: "Continueremo a renderti orgoglioso". Oggi la festa del partito all'Eur 26 GEN 2024
l'intervista “Cosa resta del mio amico Berlusconi? Le ceneri”. Intervista a Marcello Dell’Utri “Non ci vado alle celebrazioni per i 30 anni della fondazione di Forza Italia. Io avrei fatto una giornata di silenzio. L’unica cosa che resta di Silvio è l’azienda. Meloni erede del Cav? In qualche modo sì”. Parla il cofondatore di FI 26 GEN 2024
le nomine Il CencElly di Zingaretti. Il cda della fondazione del Pd è una spartizione tra correnti: altro che spazio ai giovani La Fondazione Demo, presieduta dall'ex segretario, si pone come obiettivo quello di "costruire nuovi modelli di sviluppo e dare alle giovani generazioni nuove speranze". Ma nella nomina del board hanno prevalso più le vecchie logiche di partito 26 GEN 2024
fuga da Via Arenula Nordio perde i pezzi: il capo di gabinetto fa gli scatoloni Alberto Rizzo ha deciso di lasciare l'incarico di capo di gabinetto del ministro della Giustizia, stremato dalle continue tensioni interne, in particolare con la sua vice Giusi Bartolozzi 26 GEN 2024
L'intervista La capogruppo del Pse García Pérez: “Schlein può guidare il Pd alle europee” "Elly rappresenta una tipologia di leader nuova per il Pd poiché sa coniugare i valori comunitari con l’essenza nazionale del suo partito. Conosce alla perfezione la dimensione della politica europea. Un buon risultato dei dem è fondamentale per i socialisti Ue", dice la leader spagnola Pietro Guastamacchia 26 GEN 2024
Il concordato preventivo potrebbe funzionare. Ma non chiamateli evasori fiscali La nuova misura estesa a 4 milioni di partite Iva. Al di là degli slogan dell’opposizione, l’approccio pragmatico dell’“uscita graduale dalla non correttezza”, può dare risultati. Senza sconti né condoni ma con una chiamata all’Agenzia delle entrate perché usi tutti i dati a sua disposizione Redazione 26 GEN 2024
Rapporti alla mano /2 Lo stato tartaruga. Ecco i “colli di bottiglia” che condizionano l’efficienza dell'Italia Dalla lentezza con cui vengono prese le decisioni attuative ai ritardi nell’attuazione dei programmi di spesa. I dati da conoscere per governare Sabino Cassese 26 GEN 2024
l'Intervista Edith Bruck: una vita a raccontare. Ora, il ritorno dell'antisemitismo a sfregiare la Memoria La vergogna di una manifestazione contro Israele il 27 gennaio, per equiparare il dramma dei morti a Gaza allo sterminio nazista. Lo sfregio a Primo Levi e il silenzio da sinistra dopo il 7 ottobre. E la speranza che arriva dal lavoro nelle scuole. “Non è tutto vano” Nicola Mirenzi 26 GEN 2024
Il caso Meloni sistema Ferragni per decreto e se la prende con lo staff per il ko con Schlein A un mese dall'attacco sul palco di Atreju il governo vara il ddl beneficenza e l'influencer è costretta a commentarlo: sfida vinta. Intanto però resta l'amarezza a Palazzo Chigi per l'assist fornito alla segretaria del Pd sulla sanità 26 GEN 2024
L'editoriale dell'elefantino I fissati di Rep. per la famigerata struttura Delta dei poteri forti Le metafore sono sempre le stesse: il bavaglio, il manganello. L’argomento è decisamente debole: chi ha un editore padrone è un servo, appartiene a un’ideale struttura Delta che fa i bassi servizi per lui. Per noi fate una doverosa eccezione, io libero tu schiavo, e il comitato di redazione applaude e santifica 26 GEN 2024