nuove soluzioni Luchino Luce: un quasi cantautore della trap L'avventura del trapper nel suo nuovo Ep "Cometa": c'è più espressione che contemplazione nel suo narcisismo musicale. Un viaggio tra l'autoascolto perenne e l'ostentata sperimentazione sulla voce Stefano Pistolini 09 NOV 2022
il foglio del weekend Gli occhi che Schubert non voleva avere addosso Al cantante gli applausi, e nessuno bada allo schivo pianista. Ma tra lieder e sinfonie, il musicista viennese ha toccato le vette del romanticismo Stefano Picciano 07 NOV 2022
Il Foglio del Weekend J. J. Cale, il rocker timido Dietro i più grandi successi di Eric Clapton, suonati in concerto a Bologna, c’è lui: una vita in disparte per sfuggire alla fama Marco Ballestracci 07 NOV 2022
A teatro Sul palco a Genova un derby a distanza tra il Berlioz di Michieletto e lo Schiller di Livermore In due giorni si sono viste la prima di Béatrice et Bénédict al Carlo Felice e l’ultima di Maria Stuarda al Nazionale. Certo, la prima è opera, ma opera "da regista", e la seconda rigurgita potenza drammaturgica. E il confronto fra i due registi emoziona fino all'ultimo minuto Alberto Mattioli 01 NOV 2022
a lezione di musica Italian Opera Academy. Torna la scuola di Riccardo Muti Lezione-concerto, prove aperte al pubblico e gran finale: dal 2 al 15 dicembre, al Teatro Alighieri di Ravenna avrà luogo la nuova edizione dell'iniziativa ideata dal celebre direttore d'orchestra Stefano Picciano 01 NOV 2022
Il ritorno di Brian Eno Il nuovo disco dell'artista è un’opera interamente dedicata al tema della preservazione dell’ambiente. Ammalianti e un po’ snervanti tappeti sonori sull’orlo della catastrofe Stefano Pistolini 22 OTT 2022
+++ NON PUBBLICARE Le canzoni e il pianeta: Il ritorno di Brian Eno dopo 17 anni +++ Stefano Pistolini 18 OTT 2022
La buona musica si può ascoltare con arrangiamenti mutati anche dopo cinquant'anni Ha ancora senso fare uscire un album di cover? La domanda è ragionevole quando si ha a che fare con un grande gruppo e grandi interpreti. Il "caso" “All You Need is Love” del Solis String Quartet insieme a Sarah Jane Morris Marco Ballestracci 15 OTT 2022
una star ancora anonima Bob Dylan a Roma. Un libro racconta la sua favoleggiata esibizione al Folkstudio di Trastevere Capitolo per capitolo la storia del musicista priva di incontrare la gloria e di un giovane amore finito male: quello per Suze, scappata in America prima che lui arrivasse, per cercare di riconquistarla, a Roma Stefano Pistolini 15 OTT 2022
il primo spettacolo multimediale globale Si può tornare a vedere l'opera lirica al cinema La bella “Aida” di Pappano e Carsen in diretta da Londra è meglio dello streaming: tutto molto spento, chiuso, claustrofobico. I balletti sono ben risolti e la recitazione di Elena Stikhina è eccezionale Alberto Mattioli 15 OTT 2022