Il nuovo re sole. Alla corte di Bernard Arnault Cibo, vino, moda, profumi, gioielli: non esiste più un campo in cui le attività della sua Lvmh non siano presenti Fabiana Giacomotti 30 GEN 2023
Moda Da Valentino a Gucci. Sabato De Sarno sostituisce Alessandro Michele Il braccio destro di Paolo Piccioli viene nominato direttore creativo di Gucci e prende il ruolo lasciato da Alessandro Michele. De Sarno presenterà la sua prima collezione in occasione della Settimana della Moda Donna di Milano, a settembre 2023 Fabiana Giacomotti 28 GEN 2023
come bestie sulla preda Ferragni balla con i leoni di Schiaparelli ed è subito preda degli animalisti Alla sfilata haute couture infuria la polemica. "È finto, guys" dice l'influencer più popolare d'Italia. "Andate in giro con un cadavere addosso" rispondono. La moda sconvolge, perché verosimile, e svela la nuova cultura egemone: il bambinismo Ginevra Leganza 24 GEN 2023
Moda La sfilate uomo di Milano, un ritorno al classico. In tutti i sensi La passerella di amore etero-cis di Armani, le molte giacche e i tanti cappotti lunghi. Ecco il classico alfabeto delle sfilate inverno 2024. Tira aria di restaurazione, ma anche di sobrietà Fabiana Giacomotti 16 GEN 2023
Gli epigoni di Alessandro Michele e il troppo, inutile, di tutto Da Gucci, la parola d’ordine è “fase di passaggio”. Ma ovunque si imita la sua lezione, e l’in-sostenibilità di questo sistema inizia a farsi evidente. E’ ora di razionalizzare. Non abbiamo bisogno di milioni di cargo Fabiana Giacomotti 14 GEN 2023
Il Foglio della moda Quell’irritante anatomia che intralcia il gender fluid Tutto bene quando si tratta di felpone e impermiabili. Ma già sui jeans si configura il problema del cavallo. Riflessioni di stilisti e industriali su qualche verità, molti fumosi idealismi, e qualche sospetto di dirigismo collettivo Giorgia Motta 14 GEN 2023
Il Foglio della moda Il marchese rivelato. Un libro finalmente scientifico su Giovan Battista Giorgini Un tributo alla figura dell’uomo che, ben oltre la moda e la celeberrima prima sfilata del 1951 a Villa Torrigiani – casa sua – il 2 febbraio del 1951, contrassegnò la crescita della manifattura italiana Oltreoceano fra gli Anni Trenta e soprattutto dopo la Seconda Guerra Mondiale. Neri Fadigati 14 GEN 2023
BACKSTAGE SERIAL I sulfurei post sulla "moda segreta", di Alberto Loro Contrassegnati da un foglietto scritto a mano sovrapposto a una vecchia foto, i retroscena (spesso molto piccanti), sono uno spaccato inedito sulla moda ma anche su qualche segreto vaticano. E c'è chi già sogna un libro 14 GEN 2023
Ciao maschio edizione 2023 Le variazioni del canone del vestire. Non solo nella moda, si intende Libero sì, ma non di diventare irriconoscibile. Che cosa pensano le donne dei dibattimenti maschili attorno a identità e abbigliamento? Fabiana Giacomotti 14 GEN 2023
Esterofobia Un altro italiano a capo di un marchio d'oltralpe: duro colpo per i sovranisti antifrancesi Francesca Bellettini, Maria Grazia Chiuri, Riccardo Bellini: sono solo alcuni dei nomi ai quali le grandi aziende francesi hanno affidato le loro chiavi. I top manager made in Italy vanno forte in molti settori. Quanto si piacciono Roma e Parigi quando c’entrano business e lusso Mauro Zanon 13 GEN 2023