UN FOGLIO INTERNAZIONALE "In Russia anche un fiammifero può scatenare l’incendio", dice il direttore europeo di Novaya Gazeta “La guerra durerà e il potere di Putin entrerà in crisi”. La storia di Kirill Martynov, direttore di Novaja Gazeta Europa, in esilio a Riga. 12 SET 2022
Un foglio internazionale Con il wokismo si ragiona in termini di pretese, non per interesse comune Il destrutturalismo nei campus americani ha portato a un’ideologia ostile all’universalismo repubblicano, dice Joachim Le Floch-Imad. Scrive Le Figaro (25/8) 05 SET 2022
Un foglio internazionale Cosa vede Biden rivolto a est Malgrado la guerra in Ucraina, la priorità del presidente resta la sfida con Pechino. L’Atlantic spiega la strategia asiatica della Casa Bianca 05 SET 2022
Un Foglio internazionale Anna Colin Lebedev: “Gli ucraini sanno che possono cambiare il corso della loro storia” “Né agente del Cremlino, né agente di Kyiv”. La docente ed esperta spiega a Le Point le divergenze tra due popoli che risalgono a prima di Maidan 2014 e i motivi della resistenza ucraina 05 SET 2022
Un foglio internazionale Viva la libertà di parola. La lezione del caso Rushdie Non è un diritto astratto: va messo in pratica altrimenti lo perdiamo. L'insegnamento dell'autore colpito dalla fatwa e di Henry Reese, che l'ha ospitato sul palco su cui ha rischiato la vita 29 AGO 2022
Un foglio internazionale Nel Donbas, alcuni soldati ucraini stremati raccontano il loro inferno Gli attacchi russi incessanti, le difficoltà delle comunicazioni, la penuria di armi moderne, i blindati che saltano vicino a Bakhmut. L'articolo del Figaro 29 AGO 2022
Un Foglio internazionale Guerra e pace a Bogdan, il villaggio dei Carpazi ucraini È annidato in una vallata a più di mille chilometri dal fronte, ma l’onda di choc dell’invasione russa è arrivata fin qui 29 AGO 2022
Un Foglio internazionale A Vylkove, con le mogli dei prigionieri di guerra dell’isola dei Serpenti I guardacoste ucraini catturati il 24 febbraio. A metà giugno, 75 di loro erano ancora imprigionati: sette sono originari della cittadina 22 AGO 2022
Un Foglio internazionale Così, dopo il crollo dell’Urss, Mosca ha riscritto il suo romanzo nazionale Lo storico Nicolas Werth: “Nei manuali scolastici russi di oggi la Seconda guerra mondiale comincia nel 1941” 22 AGO 2022
Un Foglio internazionale Il declino secondo Thiel I pericoli del progresso senza freni, la crisi del cristianesimo e la stagnazione culturale. Una chiacchierata di UnHerd con il magnate della Silicon Valley 22 AGO 2022