Il Foglio Internazionale La Cina, l’Iran, la Russia: contro-modelli diventati dei perfetti repellenti Proprio quando l’epoca sembrava giocare a favore di questi tre paesi, convinti del declino dell’occidente, i regimi condividono lo stesso destino 12 DIC 2022
Il foglio Internazionale La guerra di Erdogan contro i curdi ricorda quella di Putin in Ucraina” Per lo scrittore francese Patrice Franceschi, abbandonando questo popolo al suo destino abbiamo contribuito a lasciar prosperare l’islamismo 12 DIC 2022
un foglio internazionale "Dietro l’ascesa di Putin, c’era l’alleanza del Kgb con la criminalità organizzata” Catherine Belton spiega come i metodi ereditati dall’agenzia di servizi segreti siano di nuovo al centro della politica di infiltrazione in occidente. Scrive Le Figaro (24/11) 05 DIC 2022
Un Foglio internazionale Il Mondiale in Qatar è stato un clamoroso danno d’immagine Secondo lo Spectator il discorso di Infantino segna l’inizio della fine di un’epoca in cui le persone hanno finto di credere alle sciocchezze 05 DIC 2022
Un Foglio internazionale Né con l’America né con la Cina: l’Indonesia guida il fronte dei paesi non allineati La seconda guerra fredda ha molti punti in comune con la prima: summit in luogo neutro e leader del sud globale che non si schierano. L'intervista del Financial Times al presidente indonesiano Joko Widodo 28 NOV 2022
Un Foglio internazionale Ombre cinesi sulla Silicon Valley La crisi del Big Tech pone una domanda esistenziale per gli Stati Uniti: riusciranno a evitare il sorpasso di Pechino? Qualche dato a favore del sistema americano 28 NOV 2022
Un Foglio internazionale Fino a dove si spingerà Putin? Con Giuliano da Empoli e Jean-François Colosimo un dibattito sul presidente russo organizzato dal Figaro 28 NOV 2022
un foglio internazionale “In Russia le crisi di regime sono state sempre provocate da fallimenti militari” Il ritiro delle truppe da Kherson è un’ammissione di fallimento tattico da parte del Cremlino. L’analisi del geografo Michel Foucher, scrive il Figaro (11/11) 21 NOV 2022
un foglio internazionale Il ritorno del marxismo nella Cina di Xi Finita l’epoca del pragmatismo, regna di nuovo, sotto mentite spoglie, l’ideologia comunista. L’analisi dell’ex premier australiano Kevin Rudd 21 NOV 2022
un foglio internazionale Il mondo delle policrisi Pandemie, guerre, disastri economici e naturali: le emergenze interagiscono in modo che il loro insieme è più grande della somma delle loro parti 14 NOV 2022