La lezione iraniana A Teheran uomini e donne si aiutano a vicenda per sconfiggere il regime dei mullah. Un caso unico: le femministe occidentali prendano nota 08 OTT 2022
un foglio internazionale Perché la gente non si sposa più? Non è una questione di soldi, ma di libertà Il calo dei matrimoni non è vissuto come un problema, ma come un segno di emancipazione. Il commento di Janan Ganesh sul Financial Times 03 OTT 2022
un foglio internazionale C’era una volta Disney È uno dei maggiori simboli del soft power americano e oggi la cultura che si manifesta attraverso le sue principesse è diventata più divisiva e moralista 03 OTT 2022
Un Foglio internazionale Le centrali nucleari, un’altra questione fondamentale della guerra in Ucraina Il loro utilizzo come strumento d’intimidazione da parte di Putin mette in luce la debolezza delle convenzioni internazionali sull’atomo, scrive Le Monde 03 OTT 2022
Un Foglio internazionale La forza e la debolezza di Xi Jinping Il culto della personalità del leader è una minaccia per il futuro della Cina. Le previsioni di un dissidente, ora in esilio, che conosce bene il Pcc 26 SET 2022
Un Foglio internazionale A Kyiv la guerra e l’avvicinamento all’Ue rafforzano lo slancio democratico Lotta alla corruzione, riforma della giustizia, stato di diritto: c’è chi tenta di anticipare la fine del conflitto e la ricostruzione del paese, scrive il Monde 26 SET 2022
un foglio internazionale “Fermiamo l’islamismo”, dice Boualem Sansal Il romanziere algerino condanna l’attentato a Salman Rushdie. E agli amici musulmani consiglia di leggere “I versi satanici”. L'articolo su L'Express 19 SET 2022
Un foglio internazionale La scuola di fotografia a Kharkiv, l’angolo morto dell’impero sovietico Ha svolto un ruolo di primo piano per l’arte del paese: lo ricorda, con lo sgomento di oggi, Boris Mikhailov, che dal 2007 vive a Berlino. Scrive il Monde (11/9) 19 SET 2022
Un foglio internazionale Francesi tra ammirazione e stupore dinanzi all’affetto per la regina “Gli inglesi sono riusciti a creare la democrazia più compiuta del mondo anche grazie alla corona”, spiega la filosofa Chantal Delsol. Scrive il Figaro (11/9) 19 SET 2022
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Come sarà il mondo dopo la guerra Dall’Europa alla Cina, sette analisti spiegano come il conflitto in Ucraina cambierà la politica estera di Washington. Niente sarà più come prima 12 SET 2022