un foglio internazionale I sentimentalisti e i terroristi Un’esule russa distrugge il falso umanitarismo dei fan di Hamas in occidente 31 MAR 2025
Un Foglio internazionale L’Europa riscopra la forza La domanda “Cos’è l’Europa?”, dice il filosofo Pierre Manent, ci costringe a dare una risposta pratica e politica: “E’ ciò che difendiamo difendendo l’Ucraina” 24 MAR 2025
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Trump e la distensione di Nixon: i precedenti Trump non è il primo presidente americano a mettere da parte la moralità per fare un accordo con Mosca. Roosevelt a Yalta sperava di arruolare Stalin nella lotta nel Pacifico. E Nixon e Kissinger contattarono Breznev con un’offerta di distensione 17 MAR 2025
UN FOGLIO INTERNAZIONALE La sinistra avversa a Sansal I socialisti francesi hanno scelto di non votare per la liberazione dello scrittore perché l’anticolonialismo ha preso il posto del marxismo, scrive Pascal Bruckner 17 MAR 2025
un foglio internazionale Denatalità, l’apocalisse a rate Non è un libro di fantascienza. Così muore il paese dove non nascono più bambini 17 MAR 2025
un foglio internazionale La fame, le botte: storia di un ostaggio tornato dall’inferno “Sono stato fortunato ad avere avuto Lianne e quelle figlie meravigliose per anni. Ma sono tornato in un paese traumatizzato”. La testimonianza di Eli Sharabi, rapito da Hamas il 7 ottobre 10 MAR 2025
un foglio internazionale “Università travolte dal woke” Politicizzazione e burocrazia: la crisi dell’accademia nell’Anglosfera secondo Niall Ferguson 10 MAR 2025
Un Foglio internazionale Il risveglio dell’Europa Dinanzi ai regimi autoritari, l’Unione europea può riallacciarsi alla propria storia e diventare un polo di attrazione e un bastione di libertà 10 MAR 2025
Un foglio internazionale Il nuovo terrore culturale Dal ’45 a oggi, dal comunismo al wokismo: la stessa strumentalizzazione della storia e demonizzazione degli avversari. Parla Jean Sévillia al Figaro Histoire, il suo libro “Habits neufs du terrorisme intellectuel” è una storia intellettuale della Francia 03 MAR 2025
Un foglio internazionale Shlomo Mantzur, storia di un vecchio ebreo Sopravvissuto al pogrom del 1941 in Iraq, rapito nella sua casa al Kibbutz Kissufim, al confine con Gaza, la mattina del 7 ottobre 2023, ucciso da Hamas il primo giorno di guerra. Il sentimento che attanaglia la famiglia è di abbandono 03 MAR 2025