Fauna d'arte Milano, Mediterraneo. Nello studio di Invernomuto "Lavoriamo per cicli di opere che si sviluppano nell’arco di anni", dice il duo composto da Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi. "La funzione dell’arte nel mondo di oggi? La stessa che aveva nel mondo di ieri e che avrà in quello di domani" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 12 AGO 2023
fauna d'arte Spulciando negli archivi con Delio Jasse "Il timbro certifica se la mia vita ha valore o meno, è la burocrazia che dà valore effettivo alle nostre esistenze, in particolare quelle di chi ha una storia di migrazione alle spalle" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 29 LUG 2023
fauna d'arte Marina Cavadini: "Il mio studio d'artista? Uno spazio vuoto per pensare" "L'arte è un linguaggio per interpretare in modo critico l'esistente e le sue incongruenze. Fornire un forte stimolo tattile, visivo o uditivo è una strategia seduttiva che genera attrito, una provocazione che esorta ad un contatto ravvicinato" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 15 LUG 2023
fauna d'arte Dare corpo alle parole, con Stefano Boccalini "Oggi le parole sono il luogo del conflitto". Parla l'artista e prof di di Arte Pubblica alla NABA. "Col mio lavoro cerco di stimolare pensieri e pratiche collettive. Partecipare significa coabitare" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 01 LUG 2023
fauna d'arte "Vivere il processo è quello che conta". L'arte sociale del collettivo Wurmkos "Wurmkos crea luoghi pubblici, pensati per essere abitati e vissuti. Spazi autogestiti e politici, dove si attua una partecipazione democratica anche al processo creativo". Il tema della cura dell’ambiente e della “cura dei luoghi di cura” Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 17 GIU 2023