Il problema è la giustizia deteriorata, non i crediti deteriorati delle banche Ridurre del 10 per cento la durata dei processi civili aumenta l’occupazione del 3 per cento, migliora i bilanci delle imprese e il mercato dei capitali, riduce il divario nord-sud. Uno studio Maria C. Cipolla 04 DIC 2019
La rincorsa folle del Pd sulla prescrizione I Dem, con Leu e M5s (Italia viva si astiene), dicono no alla discussione d'urgenza del pdl Costa che mira a bloccare l’entrata in vigore della riforma voluta dal ministro Bonafede. Intanto l'ex magistrato Caselli chiede di abolire anche l'appello Ermes Antonucci 03 DIC 2019
Giustizia totale Se chi fa politica non ha una politica, il vuoto è occupato dalle procure. Il paradosso: molti gli indagati, pochi gli autori di reato sanzionati. L’inchiesta sulla Fondazione Open, la diffusione degli atti e la gogna mediatica, il ruolo (mutato) del Csm 03 DIC 2019
Lo sciopero degli avvocati contro la riforma Bonafede Una maratona oratoria di sei giorni per dire le ragioni del no alla revisione della prescrizione 03 DIC 2019
Condanna morale L’ultima deriva: Giorgio Mulé, mai indagato né sentito dai magistrati, finisce in una sentenza e alla gogna Ermes Antonucci 03 DIC 2019
Contro la repubblica dei pm L’Italia assomiglia sempre di più a un paese in cui i magistrati hanno pieni poteri sulla reputazione di una persona, sulla carriera di un politico, sulla vita di una fabbrica. Senza doverne rispondere. Senza garanzie per l’accusato. E la colpa è della politica. Un’indagine Annalisa Chirico 02 DIC 2019
Svegliare i sonnambuli d’Italia sulla vergogna del processo senza fine La nuova norma sulla prescrizione in vigore tra un mese. Una classe politica responsabile può ancora scegliere tra chi ha a cuore il rispetto delle garanzie e chi persegue invece la cultura della gogna e della vendetta sociale. Un appello 02 DIC 2019
Gino Paoli e la riforma della prescrizione Giovanni Flora, professore di diritto penale all'Università di Firenze, cambia il testo della canzone: “Senza fine, il processo è senza fine” 29 NOV 2019
Il resto è corruzione “In caso contrario, anche se dichiarato, è corruzione”. Il lapsus di Travaglio contro la democrazia 29 NOV 2019
Il piano di battaglia del Csm Lo scandalo nomine, la riforma Bonafede, il ruolo dei magistrati e lo scudo penale. Parla David Ermini 28 NOV 2019