le immagini La sfida di Putin: visita notturna a Mariupol per farsi beffe della condanna dell'Aja È il primo sopralluogo del leader russo nei territori occupati del Donbass dall'inizio della guerra. "Un criminale torna sempre sul luogo del delitto", commenta il consigliere del presidente ucraino 20 MAR 2023
prospettive tedesche Berlino avverte l'Italia e l'Europa sulla Via della Seta "Non possiamo impedire gli investimenti della Cina, ma possiamo fare offerte migliori". dice la ministra degli Esteri tedesca Baerbock, che guarda all'Africa e all'influenza del Dragone. Sui migranti apre a una missione di salvataggio in mare, sul modello Sophia, contro cui si era speso Salvini nel 2019 Redazione 20 MAR 2023
la visita a mosca Xi va da Putin per mostrare la Cina responsabile e come una potenza "di pace" Inizia oggi la missione di stato del leader cinese, che vuole accreditarsi soprattutto tra i paesi del sud del mondo. "Valutiamo attentamente le proposte cinesi per risolvere la crisi in Ucraina", ha detto il presidente russo. Ma la lettura di Pechino continua a nondistinguere tra aggressore e aggredito 20 MAR 2023
Geopolitica della culla Dalla Cina alla Russia all'Europa: le peggiori distopie demografiche diventano realtà Le previsioni sulle nascite per gli anni futuri registrano in tutto il mondo dati scoraggianti rispetto a quelle delle morti. Solo gli Stati Uniti si salvano. Ma, anche in questo caso, l'immigrazione è il fattore decisivo per riuscire a stare in piedi Siegmund Ginzberg 20 MAR 2023
Viaggio nella ex capitale dello stato islamico a vent'anni dall'inizio della guerra in Iraq La luce è tornata a Mosul, dove si tirano su case senza dimenticare il terrore Claudia Cavaliere 20 MAR 2023
Se la penisola priva di angoli funziona meglio della fortezza esagono La Francia s’infiamma per quello che Elsa Fornero da noi aveva spavaldamente portato a casa. Il problema è Macron. In confronto la malmostosità italiana verso le élite è una minuscola ora di cattivo umore 19 MAR 2023
L'intervento Contro il vittimismo di Putin: così agisce la propaganda del Cremlino Lo storico Timothy Snyder interviene all’Onu in un dibattito sulla “russofobia” e spiega che il più grande danno culturale e umano inflitto alla Russia è stato fatto dal Cremlino, non da chi denuncia l’aggressione all’Ucraina 18 MAR 2023
in francia Monopattini addio? Parigi decide con un referendum “Pour ou contre les trottinettes en libre-service à Paris?”, è la domanda a cui i parigini saranno chiamati a rispondere il prossimo 2 aprile. I motivi politici della sindaca Hidalgo e i meriti di un servizio da governare, non vietare Mauro Zanon 18 MAR 2023
“Perestrojka” e “glasnost”, il trauma di Putin La “damnatio memoriae” di Gorbaciov, colpevole di aver portato alla dissoluzione l’impero sovietico. Così il nuovo zar fa i conti col passato Michele Magno 18 MAR 2023
Eredità di guerra Vent’anni di “lezione irachena” misurati sull’America, ora che c’è da difendere l'Ucraina Una lezione dell’invasione dell’Iraq contro il regime di Saddam Hussein ancora attualissima: stancarsi di combattere una guerra contro i dispotismi senza averla vinta è pericoloso. Come è cambiato il ruolo degli Stati Uniti nel mondo 18 MAR 2023