il libro Il giorno in cui l’inferno è sceso su Israele Non hanno ucciso per un territorio, ma per un’impresa di sterminio, per eliminare la vita e la storia di queste vite col fuoco, con la morte e, oltre la morte, fino alla cremazione. Un’anticipazione del libro che racconta il 7 ottobre 26 FEB 2024
la parabola Come un miliardario liberale è diventato nemico delle politiche di inclusione e diversità Bill Ackman, colpito dall’ondata di antisemitismo nei campus americani, ha usato le tattiche di Wall Street per estromettere il primo presidente nero di Harvard. Le ragioni di una moderna crociata anti woke, dopo il caso George Floyd Elizabeth Dwoskin 26 FEB 2024
Il foglio magazine L’Olocausto sconsacrato. Effetto 7 ottobre: il massacro degli ebrei non è più un tabù La normalizzazione che ci porta indietro nel passato. Per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla liberazione di Auschwitz la Shoah viene banalizzata, con Israele destinato a smarrire la sua aura che lo faceva “caro a una parte del mondo” Pierluigi Battista 26 FEB 2024
Magazine Alexei Navalny e la profezia di Orwell La Russia di Putin come la “Fattoria degli animali”, che oggi diventa una premiata opera lirica composta da Alexander Raskatov. L’unico antidoto contro i regimi del terrore è la passione per la democrazia Damiano Michieletto 26 FEB 2024
In Russia Il corpo di Navalny è stato restituito alla madre Lo ha confermato Kira Yarmysh che per anni è stata la portavoce dell'oppositore russo: "Grazie a tutti coloro che hanno chiesto questo con noi" 24 FEB 2024
Così tutto è cambiato in Ucraina “Siamo grati” per Meloni a Kyiv per il G7, ci dice la viceministra degli Esteri ucraina Iryna Borovets, ma servono munizioni 24 FEB 2024
Il secondo anniversario Zelensky e noi Prima l’ha sottovalutato Putin, ora lo fa parte dell’occidente. Che errore. L'inversione dell'onere della prova ha molto a che fare con la disinformazione del Cremlino. Il documento visto dal Washington Post, i putiniani in ascolto e una soluzione 24 FEB 2024
LO SPECIALE sulla guerra “Nessuno ama i perdenti”. Il racconto del 24 febbraio 2023 del corrispondente del Wsj Ventiquattro mesi di conflitto. Tra dolore e un senso di calmo trionfo, le domande di Zelensky allora, e quelle di oggi Yaroslav Trofimov 24 FEB 2024
LO SPECIALE sulla guerra L'autolesionismo di Putin è un bagno di realtà per l'occidente Il presidente russo ha già portato il suo paese alla sconfitta, anche se fa e farà di tutto per mostrarsi vincente. Il peso delle elezioni americane e la responsabilità della Ue Andrea Graziosi 24 FEB 2024
LO SPECIALE sulla guerra Affacciati sul porto di Odessa, dove l’Ucraina ha già vinto Nella struttura che resiste a ogni attacco c’è un sabba senza diavoli, il lavoro è convulso, tra i mercantili, le gru, il grano e l’acciaio, qui si sfama il mondo e si esporta più di prima 24 FEB 2024