il reportage Il governo georgiano ha ottenuto la “legge russa” e ha iniziato la caccia ai “traditori” Il partito di maggioranza ha approvato la misura "sugli agenti stranieri". La presidente Zourabichvili porrà il veto, ma i parlamentari hanno un sistema per aggirarlo. La piazza europeista urla: “Gadadeki”, dimettetevi Cecilia Sala 15 MAG 2024
Gli schiavi della Bomba di Kim Jong Un Un nuovo studio racconta la vita di scienziati e ingegneri che contribuiscono al programma nucleare e missilistico della Corea del nord. Reclutati da bambini, non hanno scelta. Anche l'Italia ha aperto le porte agli studenti nordcoreani vittime di lavoro forzato 15 MAG 2024
negli incubi del cairo Sisi teme che la rabbia per Gaza si tramuti in rabbia contro di lui Su Rafah il dittatore mostra i muscoli a Israele per mascherare la sua debolezza interna 15 MAG 2024
tra Mosca e Pechino Putin rafforza la squadra cinese prima di incontrare Xi Tutti gli uomini del presidente russo che vanno spesso a Pechino maneggiano i dossier, hanno progetti e parlano cinese 14 MAG 2024
Editoriali I nuovi dazi di Biden sulle auto elettriche cinesi: non chiamatele sanzioni Entro l’anno aumenteranno le tasse sulle importazioni di veicoli, acciaio e alluminio prodotti a Pechino. Lo scopo però non è politico ma economico: servono a riequilibrare il mercato e rispondono alle sfide della sovraccapacità produttiva Redazione 14 MAG 2024
in asia Il nuovo primo ministro di Singapore è un underdog in equilibrio fra Cina e America Esce di scena dopo vent'anni Lee Hsien Loong. E al potere sale Lawrence Wong, esponente della “quarta generazione” (4G) di leader del partito che governa la città stato sin dalla sua indipendenza del 1965 Massimo Morello 14 MAG 2024
l'appello del presidente Mattarella scrive a Herzog: "L'Italia si impegna per il diritto di Israele a esistere" Il messaggio nel giorno dell'indipendenza di Israele. "Stop alle ostilità a Gaza. La soluzione dei due stati è nell'interesse di tutti" Redazione 14 MAG 2024
Editoriali La Nato non abbaia, bravo Pombeni Il direttore del Mulino smonta, con toni liberali, un articolo fuorviante di Francesco Bascone, ex ambasciatore in Yugoslavia e Cipro Redazione 14 MAG 2024
editoriali La trasparenza dentro alle istituzioni Ue c’è. Andrebbe rispettata meglio Perché contro i conflitti d'interesse è meglio un'applicazione rigorosa del regolamento del Parlamento europeo che il facile populismo Redazione 14 MAG 2024
il bivio L’Ue spera nelle elezioni per salvare la candidatura della Georgia Timidi nel supportare le proteste, i leader europei sembrano temere una rivoluzione democratica o un cambio di regime. Le prossime tornate elettorali, legislative e presidenziali nel prossimo autunno, saranno fondamentali per capire se Tbilisi potrà avvicinarsi davvero a Bruxelles o finire nelle mani di Putin 14 MAG 2024