Editoriali Lezioni dal caso Eurovita. Il Mef pensi a un fondo di garanzia sulle assicurazioni Il settore assicurativo, a differenza di quello bancario, non ha strumenti di gestione delle crisi. Oltre al salvataggio della compagnia, il ministero dell'Economia si occupi anche di trovare strumenti per intervenire nella situazioni a rischio, a tutela dei clienti Redazione 09 GIU 2023
Editoriali Minacce di morte alla vicepremier olandese Sigrid Kaag dagli estremisti La ministra delle Finanze e leader del partito di sinistra D66 è sott’attacco perché è liberale e democratica. I suoi avversari politici alimentano l’odio fino alla violenza, lei pensa di lasciare: “Viviamo in un clima altamente polarizzato” Redazione 08 GIU 2023
Editoriali Bruxelles contro Varsavia: fermare la deriva putiniana Procedura d’infrazione per la legge “anti Tusk”. Il PiS alimenta una falsa narrazione sui legami dell'ex presidente del Consiglio europeo con Mosca. La linea dura e una nota italiana sull'impossibile apparentamento di Meloni al Ppe Redazione 08 GIU 2023
editoriali La vera questione Bibbiano Il guru Claudio Foti è stato assolto, ma il problema è il davighismo applicato agli abusi sui minori Redazione 07 GIU 2023
editoriali Quello di Verona non è un imprevedibile “caso Serpico”: evitare l’inutile e moralistico effetto sorpresa Il punto non è scandalizzarsi perché i soprusi avvengono, ma produrre un sistema di controllo – e tutela dei cittadini – più efficiente. Le violenze in questura, i rischi della politica e la forza della democrazia Redazione 07 GIU 2023
editoriali Crocevia Belgrado. Le armi serbe sono in Ucraina, e Vucic lo sa Il senso della strategia americana: non lasciare la Serbia a Mosca, per evitare che la guerra del Cremlino abbia un nuovo fronte Redazione 07 GIU 2023
Editoriali I diritti del “mostro”. Sul caso di Senago non prevalga il populismo penale L’avvocato Sebastiano Sartori, difensore di Alessandro Impagnatiello, accusato dell’omicidio di Giulia Tramontano, dopo un incontro col suo cliente in carcere ha rinunciato all’incarico. Ma a ogni imputato, al di là della gravità del reato, va garantita comunque la difesa. In primo luogo per difendere i princìpi di uno stato di diritto Redazione 07 GIU 2023
Editoriali Le sbandate di Schlein sull’Ucraina: al posto di De Luca mette l’unico che ha votato no alle armi a Kyiv Al posto del figlio del governatore della Campania, la segretaria promuove a vicecapogruppo del Pd Paolo Ciani. Da deputato ha votato contro la linea del partito sull'invio di armi in Ucraina Redazione 07 GIU 2023
editoriali Il Pnrr è l’assicurazione sulla crescita L’Istat alza le previsioni sul pil, ma solo se il governo riesce ad attuare il Piano di ripresa e resilienza Redazione 07 GIU 2023
editoriali A Meloni serve un piano B in Europa Fare i conti con l’utopia della “maggioranza Giorgia”, la possibile alleanza tra Ppe e Consevatori (l'ipotesi che diventi realtà è fortemente esagerata). Vedi il caso polacco Redazione 06 GIU 2023