L’incertezza “esterna” rovina la festa al governo giallorosso Virus cinese, minacce di nuovi dazi all’Europa e frenata tedesca mettono al tappeto i mercati esponendo l’Italia ai rischi globali Mariarosaria Marchesano 28 GEN 2020
Il nuovo coronavirus è anche uno choc economico mondiale La Cina non è più quella del 2003, dalla sua tenuta dipende la crescita globale. Prima la guerra commerciale, adesso il contagio 28 GEN 2020
Il proteo del capitalismo Il mito che oscilla e si trasforma. Dalla finanza alla moda, ora i soldi si fanno con il green e la sostenibilità Stefano Cingolani 27 GEN 2020
Eredità di cittadinanza Da sinistra Fabrizio Barca propone di elargire un bonus di 15 mila euro ai 18enni. Problemi di coperture a parte, ci sono modi migliori per ridurre le disuguaglianze Sandro Brusco 26 GEN 2020
Riformare l’Irpef può sbloccare l’Italia meglio di ogni bonus e flat tax Reimpiegare le risorse per ridurre del cuneo contributivo: è fattibile, ma forse anche irrealizzabile Enrico Zanetti 26 GEN 2020
Il metodo radicale Un esempio virtuoso su come riportare in vita un’azienda partecipata, ormai moribonda Igor Boni 26 GEN 2020
I lavoratori del legno scioperano (a causa del decreto dignità) I sindacati non trovano l’accordo con Federlegno ma, a detta loro, la legge antiprecariato ha solo peggiorato il problema Barbara D’Amico 26 GEN 2020
Il virtuosismo dell’Italia sulle bollette smonta altre balle sulla nostra povertà Toh, abbiamo una percentuale di famiglie in arretrato con le bollette molto più bassa di tanti altri paesi: siamo quasi a livello della Svizzera Marco Fortis 25 GEN 2020
Altre nazionalizzazioni no, grazie Opportunità e punti critici dello spin-off di Autostrade da Atlantia 25 GEN 2020
Libertà e proprietà Senza questi due pilastri prevale la volontà dei sovrani. Un festival a Piacenza Carlo Lottieri 24 GEN 2020