Come l’Italia può fare la sua parte nella competizione fiscale Regime sulle pensioni, agevolazioni sulle startup, incentivi per investire. L’ossessione per la ripresa deve essere la competitività Stefano Firpo e Andrea Tavecchio 26 APR 2020
Speriamo che stavolta le parole del Def diventino realtà Il governo indica, tra i suoi obiettivi, quello di semplificare le procedure amministrative in “settori cruciali per gli investimenti pubblici e privati”. È quello che serve per ripartire Giuseppe De Filippi 25 APR 2020
Posti vuoti, prezzi alti Norme anti-concorrenza e voli semivuoti non faranno ripartire molti italiani Redazione 25 APR 2020
Rifondare Repubblica. Parla Carlo De Benedetti L’Ingegnere: “Spostano il giornale a destra. Ne va fatto uno nuovo con le firme storiche di Rep.” 25 APR 2020
Italia alla prova del rating, è l'ora dell'affidabilità "condizionata" In attesa del giudizio di S&P, l'analisi di Moody's apre uno spiraglio positivo ma detta le condizioni: ripresa a partire dal terzo trimestre, costo del funding basso (spread) e riduzione del debito. In caso di declassamento, scatta lo "scudo" della Bce Mariarosaria Marchesano 24 APR 2020
Il virus non è nelle fabbriche. Ma Afo 2 si è spento La chiusura dell'altoforno, con annessa ultima colata per acciaieria 1, è stato il prezzo da pagare per tenere il resto di Ilva aperta durante il lockdown Annarita Digiorgio 24 APR 2020
Numeri, numeri, numeri. Un giorno “normale” nell'Italia del Covid-19 I conti delle bollette da pagare, la partita Iva, il codice fiscale e quello di richiesta della domanda, il call center dell'Inps. Un venerdì (17) al telefono inseguendo il bonus da 600 euro Andrea Panzironi 24 APR 2020
L’altro welfare possibile Perché non istituire “l’affido di solidarietà”? Un nucleo famigliare che ha la fortuna di avere entrate certe potrebbe aiutare con un sussidio finanziario un altro nucleo che si trovi in oggettiva e provata difficoltà economica Roberto Alatri 24 APR 2020
L’incubo sofferenze dietro ai casi di banche troppo lente nel credito L’economista Comana (Luiss) spiega che la Vigilanza Ue non consente automatismi nell’erogazione di prestiti alle imprese Mariarosaria Marchesano 24 APR 2020
Aziende e governi. Ora di grandi coalizioni Le aziende su cui vale la pena investire e i governi su cui vale la pena scommettere hanno una caratteristica comune: ce la farà chi avrà la forza di tenere insieme il meglio del liberalismo e il meglio della socialdemocrazia. Guida a una rivoluzione possibile 24 APR 2020