Il modello coop è al capolinea, ma per Cattolica è anche un bene Generali pone come condizione per il suo ingresso la trasformazione in Spa. Resti e Santorsola spiegano perché è inevitabile Mariarosaria Marchesano 26 GIU 2020
Il governo può avere futuro solo copiando il metodo Merkel Il premier punta su Angela per il Next Generation EU. Ma oltre alla tattica c’è un piano in tre punti (e c’entra anche l’Iva) Veronica De Romanis 25 GIU 2020
È giusto tagliare l'Iva? L'intervista doppia a Daveri e De Nicola Le opinioni (opposte) di due esperti su come il taglio delle imposte indirette può aiutare gli italiani in questo momento di crisi Lorenzo Borga 25 GIU 2020
Il commercio mondiale è più forte del virus Non nascondiamo i segnali d’ottimismo. I dati del Wto sul lockdown Redazione 25 GIU 2020
Con il 5G lo scorporo della rete è preferibile all’integrazione verticale di Tim Nella vicenda ultrabroadband si intrecciano i temi dello sviluppo della concorrenza e dello sviluppo delle infrastrutture e dei servizi innovativi Michele Polo 25 GIU 2020
Giovani senza turnover Corte dei conti, Bankitalia, Ocpi: tutti bocciano Quota 100. Tranne Tridico. E l’Inps non vuole fare una valutazione 25 GIU 2020
Non nascondiamo i segnali d’ottimismo I miglioramenti dell’indice Pmi europeo: motivi per credere alla ripresa rapida Redazione 25 GIU 2020
Le auto? Si fa presto a dire incentivi Per combattere l’inquinamento non è necessario combattere il diesel Redazione 25 GIU 2020
Scorporo, incorporo, 5G, piano K e status quo. Tutti i progetti sulla rete Telecom I timori dei concorrenti e i debiti di Tim. Ecco la soluzione: rete secondaria a una società con i soldi del fondo Kohlberg Kravis Roberts e in cui entra OpenFiber Stefano Cingolani 25 GIU 2020
E se ora anche le aziende puntassero sulla filosofia? Reti, società di lobbying e comunicazione istituzionale, ha dato vita a un progetto con un pool di filosofi per “trovare un equilibrio tra astrattezza e concretezza”. Parla Giusi Gallotto Luca Roberto 24 GIU 2020