Perché il contributo a fondo perduto alle imprese avrà effetti modesti La misura prevista dal decreto "Rilancio" ridurrà la percentuale delle aziende a rischio insolvenza di appena lo 0,3 per cento Marco Pagano e Tommaso Oliviero 16 LUG 2020
“Dopo Autostrade nazionalizziamo anche Tim e Open Fiber” Parla Emanuele Felice, il responsabile economico del Pd di Nicola Zingaretti 16 LUG 2020
Il pubblico e la rivoluzione che non c’è Burocrazia e Pa. Due idee per andare oltre l’estetica dell’emergenza Redazione 16 LUG 2020
Non si combatte la concorrenza sleale (cinese) con il sovranismo europeista Quello che manca al libro bianco della commissione Ue Aberto Saravalle e Carlo Stagnaro 16 LUG 2020
“Il meno peggio è riformismo”. Intervista al responsabile economico del Pd “Proviamo a dare il ritmo, ma il M5s è più forte. Tim? Può diventare una public company guidata da Cdp. Gori e Sala dicono cose di destra”. Parla Emanuele Felice, mente economica del partito democratico 16 LUG 2020
Oltre Benetton. Storie e peripezie da un paradosso La via italiana alle privatizzazioni, dove la mano invisibile viene sempre mozzata via Stefano Cingolani 15 LUG 2020
Aspi, il governo e il metodo sbagliato Le statalizzazioni non sono uno scandalo. Lo scandalo è farle all’italiana Redazione 15 LUG 2020
Segnali di ottimismo nell’industria Quasi tutte le imprese pensano di tornare ai livelli pre crisi in meno di un anno Redazione 15 LUG 2020
La ripresa americana: lezioni per l’Italia La flessibilità degli Stati Uniti mostra i muscoli, e ci fa sentire fermi Redazione 15 LUG 2020
Non bisogna avere paura delle condizionalità Il premier olandese Mark Rutte difende gli aiuti ai paesi del sud davanti al suo Parlamento. Ma insiste sulla necessità di “riforme serie e modalità per assicurarci che siano realizzate”. Il sud abbia coraggio Redazione 14 LUG 2020