“Charb” firma dalla tomba un libro contro i suoi nemici: la gauche “No, Charlie Hebdo non è islamofobo”. Di fronte alla critica costante contro il giornale satirico, Charb aveva deciso di rispondere ai suoi nemici. Il direttore di Charlie Hebdo adesso deve farlo dalla tomba, con un libro postumo che esce oggi in Francia. 15 APR 2015
Figli? anche no La vera ribellione no kids è alla tirannia insostenibile dei genitori. Uno dei motivi principali per cui donne e uomini adulti decidono di non avere figli ha a che fare con gli altri genitori. Meglio Frank e Claire Underwood? 15 APR 2015
“Nixon, Twain e Melville? Tutti gay”. Come ti riscrivo la storia e la letteratura con il politicamente corretto Una volta era il rapporto focoso tra le donne dell’alta borghesia e della società intellettuale londinese di Bloomsbury. Poi furono certi personaggi omosessuali di Henry James, sino a Ernest Hemingway sospetto di eccessivo maschilismo, per non essere tacciato di “cripto omosessualità”. 15 APR 2015
Mia madre sono io Trovarsi di fronte alla propria vita e accorgersi di saperne pochissimo. La second life di Nanni Moretti. C’è sempre qualcosa che sfugge, una realtà che non aveva considerato, un attore che non impara le battute, un ricordo o un incubo, un’immagine che spaventa, un medico che dice parole incomprensibili, o che lei non vuole capire. 13 APR 2015
Il tamburo opportunista di Grass, il Nobel sempre dalla parte giusta Le SS, la Ddr, le cause di sinistra e l’odio per Israele. Grass fu soprattutto un opportunista, lo scrittore che seppe sempre stare dalla parte giusta (“pomposo e ipocrita”, lo definì Christopher Hitchens). 13 APR 2015
L’indispensabile maledizione di un amore senile, la punizione della carne. Emil e Friedgard La giovane insegnante di Filosofia che conquistò il cinico Cioran, tempestò la sua recita della saggezza e lo fece dormire piuttosto bene. “Pour rien au monde”. 11 APR 2015
Il maestro Termikanov torna a Santa Cecilia. Perderlo, più che un errore, sarebbe un delitto il maestro russo è alle prese con l’orchestra “di casa” e non con quella della Scala, con la quale aveva realizzato l’indimenticabile concerto dello scorso 9 marzo. E torna con tre repliche l’11, il 13 e il 14 aprile. Jacopo Pellegrini 10 APR 2015
Cortocircuito liberal in pasticceria Toh, in America la libertà religiosa vale solo per i negozianti islamici Redazione 10 APR 2015
L’apostolo Maria La tivù della santissima De Filippi sembra fatta apposta per perpetuare pensieri, parole e opere dell’uomo venuto da Arcore. Anche col contributo di Renzi e Saviano. 10 APR 2015
“Occidente, apri gli occhi, gli studenti di Garissa sono i nostri figli” “Innanzi al massacro degli studenti dell’University College a Garissa, un massacro che ha colpito per l’ennesima volta sia un luogo del sapere sia la componente cristiana, intellettuali, università, professori e uomini di cultura non possono più tacere. Nicoletta Tiliacos 08 APR 2015