Tutto su mia sorella Avere dentro un pianoforte di vetro e la paura che si rompa, ridere, morire. “I miei piccoli dispiaceri” di M. Toews 02 MAG 2015
Processo alla rivista Lancet I Nobel contro la bibbia dell’élite medica che tacciò Israele di “massacro” Pubblicò un duro appello dopo la guerra di Gaza. Ora è la rivista inglese a rischiare il boicottaggio se non ritratta. Chi sono gli italiani coinvolti 01 MAG 2015
Domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale Questa settimana il tradizionale inserto del sabato è anticipato al venerdì. Domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa troverete nel Foglio domani in edicola Redazione 30 APR 2015
Femministe o islamiste? La protesta inglese contro la pubblicità in bikini che "offende la morale" In questa mattina di quasi maggio, quando ancora piove ma si è usciti senza ombrello, il tram non arriva, ma passa un’auto e ci schizza un’intera pozzanghera addosso, la cosa più consolante da vedere alzando gli occhi al cielo è un gigantesco cartellone con una ragazza stupenda in bikini giallo. 29 APR 2015
Sulla paura del preside Il merito tradito, lo sciopero, la pigrizia sindacale e il tema dei temi: cosa fare per legittimare la figura di chi comanda negli istituti scolastici? Indagine sulla #buonascuola che tanto buona non è. Nicoletta Tiliacos 29 APR 2015
“Prima del divorzio breve, bisognerebbe sposarsi”. E qui sta il problema Dialoghetto millennial (o quasi) sul senso del matrimonio dopo la recente approvazione al Parlamento del "divorzio breve". Antonio Gurrado 29 APR 2015
Va’ a vendemmiare Che cosa fanno i teenager d’estate, quando non sono abbastanza Sdraiati da restare tre mesi sul divano? Come scoprono il mondo, quando l’idea di due settimane con i genitori è più simile a una tortura che a una vacanza? 28 APR 2015
Tutti i numeri di Dio Che cosa c’entra la matematica con la verità, la morale, il cielo stellato di Kant e la poesia di Dante? Chiacchierata con Enrico Bombieri, scienziato esploratore. Francesco Agnoli 26 APR 2015
Mani pulite raccontata da Alberto Sordi e poi nella serie “1992”. Brividi Andiamo, non pretenderete mica che io prenda sul serio una fiction in cui Marcello Dell’Utri cita a memoria l’anonimo medievale della “Nube della non conoscenza” nel bel mezzo di una riunione di Publitalia? Guido Vitiello 25 APR 2015
Ex-machina, il "dietro sotto la superfice" che non brilla per l'originalità Sinuoso titanio in forma umana e occhietti rossi. Ultron, figlio degenere della cibernetica e dell’intelligenza artificiale che nel film di Joss Whedon fa passare un brutto momento al suo creatore Tony Stark e all’accozzaglia di supereroi caratterialmente bacati che vanno sotto il nome di “The Avengers”, non è propriamente un capolavoro. Mariarosa Mancuso 24 APR 2015