1944-2024 Equilibrio e delicatezza. L’Italia di persone come Giovanni Sabbatucci aveva e ha bisogno Il tratto incantevole del suo modo di vivere, di passeggiare in montagna, di stare presso il mare, di lavorare ai propri studi immerso nel suo mondo sociale fra le sue allergie psicologiche. Una riserva umanistica senza il quale il tempo delle generazioni si svuota di significato 03 DIC 2024
E' morto lo storico Giovanni Sabbatucci Docente universitario, tra i massimi esperti del fascismo, aveva 80 anni. E' stato autore di numerosi manuali di storia per la scuola superiore e l'università, scritti in collaborazione con Vittorio Vidotto e Andrea Giardina Redazione 02 DIC 2024
Magazine Magic Agatha Christie. Personalità, amori e misteri In Italia le è appena stato dedicato un volume dei Meridiani Mondadori ed è stata ora tradotta da Laura Serra per Salani una nuova corposa biografia: "La vita segreta di Agatha Christie" dell’inglese Lucy Worsley Sandra Petrignani 02 DIC 2024
il dibattito Dell’uomo occidentale e della religione che ne vorrebbe l’estinzione Odio e risentimento, libertà mal compresa e wokismo imperante. Repliche e spunti sul saggio di Rémi Brague 30 NOV 2024
Scrittori del novecento L’autobiografia in cui Isherwood narra di se stesso con distacco e indulgenza L’io narrante è lo scrittore maturo, mentre il protagonista è un Christopher giovane e insicuro, la cui volubilità emerge dalla rilettura delle lettere e dei diari e dai rapporti con alcuni fra i maggiori autori e registi dell’epoca Alessandro Litta Modignani 30 NOV 2024
l'intervento Perché l'uomo occidentale si è ridotto a odiare se stesso In discussione c’è la legittimità dell’individuo nella sua esistenza concreta. Secondo gli adepti dell’ecologia profonda, è l’animale più pericoloso, un predatore universale, molto peggio degli altri esseri viventi Rémi Brague 30 NOV 2024
Mostra Guida alla contemplazione delle Anime del Bernini, specchio di chi guarda Nella piccola sala XVII della Pinacoteca vaticana ci sono due volti in marmo, l'Anima bella e l'Anima dannata. Quando il visitatore entra deve immaginare quei due busti che assumono la forma di un'unica opera double face Tommaso Ricci 30 NOV 2024
FACCE DISPARI Elena Pasoli: “Libri per bambini senza tabù ma la fiaba resiste” Nel capoluogo emiliano s’incontrano gli operatori di un’editoria per nulla querula, che adeguandosi ai tempi non lamenta crisi. Per sapere cosa sfoglieranno nel mondo i lettori da zero a diciotto, parliamo con la direttrice della Bologna Children’s Book Fair Francesco Palmieri 30 NOV 2024
Psicoanalisi È “l’idiota della società” il custode del desiderio. La lezione di Guattari Lo psicanalista e filosofo francese interroga il processo del desiderio (individuale, di gruppo o di massa) ritenendo che l'essenza del consumo di massa sembra essere quella di aggirare la verità Elisa Veronica Zucchi 30 NOV 2024
Il disco è morto, viva il disco! Così i negozi fisici resistono all’ombra della Scala Da Milano cinque voci di chi ha scelto di restare sul mercato, nonostante il dilagare della musica in streaming e della vendita online. Puntando su specializzazione, revival del vinile o valorizzazione dell’usato. E la testimonianza di chi, invece, ha scelto di mollare Francesco Cocco 30 NOV 2024