Magazine Le nere e floride figure ispirate a Botero sono ormai arredo urbano (e non dei migliori) L'artista colombiano è stato anche bravo, sennonché il suo stile si è ammalato del morbo di Jacovitti, fumettista che faceva le donne rigogliose con dei seni grandi come un terrazzo. La sua arte non dice più nulla del mondo contemporaneo Francesco Bonami 03 AGO 2024
Il Kgb ti dice: non uscirai vivo. L’occidente dimostra che non è vero. Il commento di Sharansky Le considerazioni del dissidente sovietico che fu liberato durante lo scambio citatissimo sul “Ponte delle spie” raccolte da Bari Weiss in un articolo 03 AGO 2024
MAGAZINE Aspettando un nuovo “Sherlock”, arriva il romanzo spy story di Mark Gatiss Intervista allo scrittore e comico britannico, autore della popolare serie investigativa. Che al Foglio rivela: "Vogliamo farne un film" Giulio Silvano 03 AGO 2024
Il mistero di Saint-Exupery Ottant’anni fa moriva uno degli autori più idolatrati, letti e identificati con ciò che hanno scritto. Anche se lui non si considerava affatto uno scrittore. E i detrattori, a distanza di tempo, restano moltissimi Marco Archetti 02 AGO 2024
L'anniversario Ottant'anni fa Varsavia insorgeva contro i nazisti. La fame di libertà, con i sovietici a un passo La rivolta polacca del 1944 celebra i suoi 80 anni. Un evento drammatico che, ancora oggi, continua a dividere Francesco M. Cataluccio 02 AGO 2024
Alle terme di Caracalla Al Congresso mondiale di Filosofia spicca l'approccio italiano alla disciplina Si apre a Roma il XXV Congresso mondiale di Filosofia dal titolo "La filosofia attraverso i confini". Ecco che pensatori affermati e giovani studiosi dibattono per capire in che modo questo studio è in grado di contribuire al ripensamento di relazioni più giuste ed equilibrate fra gli esseri umani Adriano Fabris 01 AGO 2024
C'È PODCAST PER TE Podiocast, i cinque podcast da non perdere ad agosto 2024 Dialoghi tra balene, due delitti, notti bianche e "bollicine" di Storia. Le migliori "cose da ascoltare" uscite (più o meno) questo mese 31 LUG 2024
Correre ai ripari Il piano B della Marvel se i supereroi inciampassero al botteghino: i romanzi Dopo le recensioni di "Deadpool & Wolverine" i padroni della casa di produzione americana preparano le contromisure alla "fine del Marvel Cinematic Universe" commissionando agli scrittori di fantascienza libri scegliendo i tipi più grintosi che non svolazzano tra i grattacieli 31 LUG 2024
montagna Cortina celebra Lino Lacedelli, che per primo arrivò sulla vetta del K2 Una mostra sull’impresa del ’54 e un’Italia che non c’è più. Il racconto di un uomo, di una vetta e di un sogno. Racchiuso in un progetto con un’anteprima alla Ciasa de Ra Regoles (fino al 2 agosto) per poi trasferirsi sul Monte Lagazuoi (all’interno del Lagazuoi Expo Dolomiti) in un’esposizione più completa dal 5 agosto al 4 settembre Stefania Nicolich 31 LUG 2024
Revisionismi Augias e Mauro rileggono la storia della “svolta di Salerno” del 1944. Sbagliando di grosso I due giornalisti, su La7, attribuiscono l'estromissione dei comunisti dal governo De Gasperi a un ricatto di Washington. Ma la verità storiografica è un'altra Ortensio Zecchino 31 LUG 2024