Selfie con placenta Addio foto infelici di puerpere stremate, subito dopo l’ostetrica è il turno della parrucchiera. C’è stato un tempo in cui le foto del dopo parto venivano nascoste in fondo a un cassetto e tirate fuori molti secoli dopo: per mostrare al neonato ormai quarantenne quanto era identico a suo figlio adesso, per ricordargli anche quanto era giovane la sua mamma 06 AGO 2015
Esattamente cosa vuole trasmetterci l’ultimo film con Meryl Streep? E’ sicuro che Jonathan Demme ci vuole dire qualcosa. Non ricordiamo tanti neri insopportabili in un solo film. “Insopportabili” qui sta per untuosi, con un cuore da bianchi, sorridenti, esagerati nelle loro smancerie e ben inseriti nel sistema, che peraltro sembrano apprezzare. Mariarosa Mancuso 06 AGO 2015
Se il film non è abbastanza osé uno scandalo censorio è quello che serve In Francia "Love", che ha deluso all'ultimo festival di Cannes, viene vietato ai minori di 18 anni. Il regista protesta, i ragazzini corrono a piratare. Mauro Zanon 04 AGO 2015
Guerra fredda Quanto è difficile essere una donna in agosto e combattere la battaglia dell’aria condizionata. Quanto è difficile sforzarsi di comprendere, e giustificare, la termoregolazione maschile, quando la termoregolazione maschile non ha alcuna intenzione di occuparsi dei brividi di freddo femminili. 04 AGO 2015
Parolaio estivo Estate, che palle, è tempo di migrare, dice il poeta. Poi, invece, tra una stretta creditizia e una crisi che non si capisce bene se sia finita o no, si resta inchiodati in città. I più fortunati stravaccati sotto i condizionatori, gli altri un po’ al supermercato (dove si entra ma non si deve più uscire, pena pleurite fulminante) e un po’ nei vari parchi. Andrea Ballarini 03 AGO 2015
Caro Baricco, la fotografia non fa per lei, lasci perdere. Rischia la fine di Saviano Lo scrittore è bravo in tante cose, ma da settimane Repubblica mette in pagina culturale due suoi scatti. Bè, diciamolo, risultano banali le scelte dei soggetti, pessime le inquadrature nell’obiettivo, no smalto, no racconto, no magia di alcun tipo. Messe così, quelle fotine sono un incoraggiamento all’Artista Collettivo. 02 AGO 2015
Gli spiaggiati Il rumore del Forte Lusso favoloso e analogico, porte con la chiave, niente led o resine, tovaglioli di lino larghi un metro, servizi silenti. Ma il mare chi lo ha visto? Benvenuti ai bagni di Fovte dei Mavmi. Gli aneddoti sui giardini di casa Agnelli, la Roma Imperiale e Peggy Guggenheim di Bergamo Alta.Tutto quarant’anni dopo. Michele Masneri 02 AGO 2015
Privacy all’italiana Dal melodramma allo struscio sul corso, perché il “right to be alone” non spopola qui da noi. E’ vero che viviamo ormai nell’epoca di Facebook, ma da noi il concetto di privacy è ancora relativo Maurizio Stefanini 02 AGO 2015
Il visionario mutilato Storia di un viaggio Milano-Houston, tra carne secca e crolli nervosi, per ritrovare Forrest Bess, pittore evirato e cantore della schizofrenia del sogno americano. Sofia Silva 02 AGO 2015