Oggi nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, oggi nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 15 AGO 2015
“Me and Earl and the Dying Girl”. Signori della Fox, siete ancora in tempo a ripensarci Fare il verso a Werner Herzog – al suo spigoloso inglese con accento tedesco, voce narrante dei documentari sull’uomo che fu sbranato dai grizzly o sui condannati nel braccio della morte – sa ormai di tradizione. Mariarosa Mancuso 14 AGO 2015
La Francia triste, che non crede più nella vita eterna Qualche sera fa, Michel Houellebecq ha accolto nel suo appartamento parigino un altro grande protagonista del dibattito intellettuale francese, che come lui, e forse più di lui, non nasconde il suo malessere per lo stato di crisi, culturale e identitario d'abord, in cui versa oggi la Francia. Mauro Zanon 14 AGO 2015
Domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 14 AGO 2015
Quando siete felici, fateci caso Kurt Vonnegut Minimum Fax, 110 pp., 13 euro Giuseppe Fantasia 14 AGO 2015
Non è Donald Trump il misogino, ma i galantuomini paladini dei diritti delle donne L’uomo che odia le donne è condannato perchè non può risolvere il suo odio. Il suo profumo è solo un camuffamento, un falso, una finzione. II misogino perfetto è colui che dice di amarle e in realtà non riesce neppure a odiarle. Nessun profumo esce dal suo corpo, costui è totalmente inodore, un’anima perfettamente linda Tiziana Della Rocca 14 AGO 2015
La prevalenza del polipo. Argomenti per riabilitare un animale dall’ambigua reputazione Fra i vasi più belli del museo archeologico di Naxos, nelle Cicladi, ce n’è uno molto panciuto di fattura micenea sul quale è dipinto un enorme polipo (a rigore si dovrebbe dire polpo, lo so, ma io qui latinizzo: polypus). Alessandro Giuli 14 AGO 2015
Annoiarsi bene Il dio del calendario e dei solstizi sa che la misura ideale del tedio esige un clima coerente e adeguato al raggiungimento dell’obiettivo che ogni anno, all’arrivo della così perfettamente padana stagione dell’afa, tutti noi lombardi dell’interno, e in particolare noi abitanti di Nosadello. Mirko Volpi 13 AGO 2015
E’ finalmente arrivato il momento “cose che solo ai festival del cinema” Lo sfinente israeliano “Tikkun” e Il comico più deprimente. Ecco i film – orfani o preceduti da glorie cinefile – che si guardano attoniti, scena dopo scena. Facendo il conto di chi li avrebbe dovuti uccidere in culla, riscrivere, accorciare per carità di noi spettatori. Mariarosa Mancuso 13 AGO 2015