Il golpe contro Kant Ragione, moralità e scienza. Nessun filosofo è mai riuscito a rovesciare la dittatura della “Critica della Ragion Pura”. Ecco perché è ora di farlo, partendo dai “gesti”. La “Critica della Ragion Pura” è il vero spartiacque della modernità, e ha obbligato tutti i filosofi a fare i conti con Kant. Giovanni Maddalena 08 NOV 2015
Un Borghese grande grande Il disastro dei partiti, il (già poco) comune senso del pudore, il Concilio e i suoi imminenti disastri. Ecco l’inedito Guareschi polemista. In attesa che lo pubblichino. Se si vuole trovare un paragone che ne regga il calibro, non si deve evocare Pier Paolo Pasolini, come si è fatto, ma Leonardo Sciascia. Alessandro Gnocchi 08 NOV 2015
Da “Inside Out” a “Star Wars”, la cultura si è disneyzzata (e non è un male) La Disney è una potenza nell’industria dell’intrattenimento da sempre, capace di espandersi in campi lontani dai cartoni animati, come i parchi a tema o la televisione tradizionale. Ma negli ultimi anni il suo dominio è diventato così forte che ormai la Disney è rimasta da sola, insieme a un’altra major, la Universal, a decidere quali saranno i cartoni animati che tutti i bambini del mondo vorranno vedere. 08 NOV 2015
Oggi nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, oggi nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 07 NOV 2015
Rigorosa analisi della paura delle paure: la paura della fica. Fuck you La nostra idea di eleganza è selettiva. Diciamoci la verità cruda e si potrebbe dire nuda: la fica è negata, Roland Barthes forse direbbe che viviamo nel tempo della negazione del pube femminile, del suo grado zero (vedete come so essere squisito?). 07 NOV 2015
Molto meglio "Snoopy & Friends" della disputa Muccino-Pasolini Va detto che per chi scrive i Peanuts sono sempre stati piatti, in bianco e nero con le nuvolette, e quel fantastico modo di tradurre alla Linus che al posto dei “marshmallow” scriveva “toffolette”. Del resto, ai lettori svizzeri che andavano a comprarsi la rivista oltreconfine per non pagarla oro, le toffolette sembrarono una variazione sui wurstel. Mariarosa Mancuso 06 NOV 2015
Tarantino prende la scorciatoia della “supremazia bianca” per zittire tutti Fra poliziotti “assassini” e conformismo liberal. L’antefatto è la manifestazione di New York in cui il regista ha detto che i poliziotti sono “assassini” e che “chi commette un omicidio va chiamato con il nome che merita”. 06 NOV 2015
L’inconsistenza del Corvo Origini classiche e cinematografiche del delatore per eccellenza. Il cinema ha tante colpe, ma se uno sceneggiatore scrivesse una trama simile a quella di Vatileaks verrebbe rimandato a casa a studiare. Trasparenza spacciata come un valore, qualsiasi rivelazione è “scomoda”. Potenza delle parole. Mariarosa Mancuso 06 NOV 2015
René Girard, l’antirelativista Il filosofo cattolico francese è morto a 91 anni. Era un solitaire dell’antropologia, ha rivelato lo scandalo del pensiero debole. 05 NOV 2015