Esportare Sanremo Quando la Jugoslavia di Tito guardava Sanremo Nei Balcani degli anni Cinquanta e Sessanta i giovani scoprivano l'Italia con "24 mila baci" e "Le mille bolle blu", e gli artisti locali sperimentavano il pop grazie alle cover degli artisti italiani Rodolfo Toè 08 FEB 2016
No, #Jesuiscirconflexe no La Francia ha deciso di fare una riforma dell’ortografia che dovrebbe entrare in vigore a partire da settembre: 2.400 parole sono state semplificate, le lettere mute, gli accenti circonflessi e i traits d’union non saranno più obbligatori. Redazione 07 FEB 2016
Oggi e domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana Come tutti i fine settimana, oggi e domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio, in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 06 FEB 2016
La Shoah spiegata con la cultura pop. Buon libro contro il male della banalità Immaginari del genocidio ebraico senza luoghi comuni. “Pop Shoah? Immaginari del genocidio ebraico” è uno dei primi tentativi di prendere sul serio i richiami al genocidio nella cultura pop e di recuperare il ritardo spaventoso che la riflessione italiana sul tema, non meno della francese, ha accumulato rispetto a quel che si è già fatto in America e perfino in Germania. Guido Vitiello 06 FEB 2016
Indagine sull’arte sottomessa Non solo le statue dei Musei capitolini. Dal Kaba’a di Schneider fino alla moschea di Büchel. Tutte le volte che abbiamo messo le mutande alla nostra creatività per “non offendere” l’islam. C’è chi crede che l’arte debba insegnare, indicare condotte di comportamento, dispensare consigli oppure offrire soluzioni. Francesco Stocchi 06 FEB 2016
Come se le danno di santa ragione i cattolici nell’epoca dei Family Day Era da decenni, che non si vedeva il mondo cattolico litigare così di brutto, e così di gusto e cattiveria, tirando in mezzo senza riguardi persino le gerarchie. Ecco cosa accade nel laicato, organizzato o senza appartenenze (o almeno alle parole che girano nel suo livello di emersione mediatica). 06 FEB 2016
Il fronte unico modernista che umilia i suoi nemici ha un capo: il Papa Tre anni fa, di febbraio, un Papa ha gettato la spugna in nome di Dio. Ma il colpo della spugna ha cancellato quasi trent’anni di combattività cristiana in occidente. 06 FEB 2016
Domani e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana Come tutti i fine settimana, domani e domenica nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio, troverete in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 05 FEB 2016
Vi piacciono quei film con sottotitoli, cineclub e "dibbattito"? Finalmente hanno un nome Basta aspettare, arriva una teoria su tutto. Per decenni (compiuti, non vogliamo neppure contare le ore e i giorni trascorsi nell’infelice condizione) abbiamo visto film che avremmo preferito non vedere, divisi dilettantescamente tra “innocui” e “fastidiosi”. Ora sapete come chiamarli. Mariarosa Mancuso 05 FEB 2016