Tutto quello che c'è da sapere su Batman v Superman Il film diretto da Zack Snyder uscirà in Italia il 23 marzo. Origini e mito dei due fumetti più famosi della DC Comics e dei loro supereroi che sono diventate icone non solo della società americana. Stefano Priarone 15 MAR 2016
De gustibus, ovvero che cosa significa (non) cambiare idea sulla musica atonale e sentirsi comunque fichi Ogni uomo si inventa prima o poi una storia, che ritiene la sua vita, e dentro la storia sceglie che cosa gli piace, che cosa lo turba, che cosa detesta, che cosa ha imparato a farsi piacere (ad esempio il tofu, o la musica atonale, certe volte perfino le donne). 15 MAR 2016
Il grande racconto dei viaggi d'esplorazione, di conquista e d'avventura Attilio Brilli Il Mulino, 562 pp., 48 euro Roberto Persico 15 MAR 2016
L’altra metà di Giorgia Meloni Il mondo si accorge che esistono le madri, e le pance che sbucano sotto i vestiti più larghi, solo quando ci inciampa sopra, come quando vede un panda e urla: si sta estinguendo, corriamo, proteggiamolo. 15 MAR 2016
Stregati da Santagata Nessun giornalista o poliziotto o pm avrebbe potuto fare come Marco Santagata. Ditelo al Papa e ai suoi portavoce: gli “specialisti del logos” sono persone utili, anzi utilissime. Il caso Ferrante. 15 MAR 2016
Il torbido viaggio al termine del Giappone di un samurai d’occidente “Doromizu” di Mario Vattani, Bildungsroman con tattoo. Distillare il sacro dal lurido e dal malvagio. Come l’oro dal piombo. E' a questa consegna oltretombale che si ritrova avviticchiato Alex Merisi, fotografo con ambizioni cinematografare, italiano cresciuto a Londra e in cerca di rifioritura fra i ciliegi di Tokio. Alessandro Giuli 14 MAR 2016
Radio3 se ne faccia una ragione: gli scrittori di una volta non ci sono più! Per quale motivo dovrei leggere uno scrittore che parla di se stesso? Oppure: fai autofiction solo perché non ti vengono in mente storie interessanti? Ancora: questa è letteratura ombelicale! Dunque non è letteratura. Io – che sto sperimentando l’autofiction – prendo seriamente critiche siffatte. Antonio Pascale 13 MAR 2016
Il dandy rivoluzionario La doppia vita del giovane (e socialista) Hitchens, dai pugni alzati e i capelli tagliati corti "come gli operai" al vino "gaiamente" gustato con i nobili di Oxford Edoardo Rialti 13 MAR 2016
Ecco il libro per smontare chi fa sarcasmo su chiesa e cristianesimo Se siete stanchi della presunzione dei sedicenti laici, sappiate che le edizioni dehoniane EDB hanno appena stampato il libriccino definitivo contro i vanagloriosi che la trinciano da gran sultani rimproverando limitatezza intellettuale a una chiesa più antica e più saggia di loro. Antonio Gurrado 13 MAR 2016
La repubblica del rampollo Addio scalate corsare. Addio monarchia tesserata. Cos’è la nuova borghesia senza orologi sopra i polsini? Ritratto di Rodolfo De Benedetti, uomo di potere ma non di establishment Michele Masneri 13 MAR 2016