Il segreto del successo di Zootropolis è l’animazione scorretta Devono avere anche loro qualche problema con gli impiegati allo sportello, settore motorizzazione o altri pubblici registri. Non si spiega sennò la marcia trionfale che “Zootropolis” sta facendo ai botteghini russi cinesi e indiani. Mariarosa Mancuso 27 MAR 2016
La Pasqua al tempo del jihad Meno capretti e più colombe, in pochi a messa e nessun prete a benedire le case – di Camillo Langone 27 MAR 2016
La politica è una cosa serie "The Americans", identità, matrimonio e segreti ai tempi della Guerra fredda Ogni individuo eredita un bagaglio ideologico, culturale, identitario che in qualche misura lo definisce, ma che ha il potenziale di sopraffarlo e disumanizzarlo. È il destino di tutti i personaggi di “The Americans” Massimiliano Trovato 26 MAR 2016
Le donne, la vera chiave contro l'islam violento Terrore, Belgio, sharia. Perché servono molte Sara Khan per scoprire le ipocrisie dell’islamicamente corretto – di Claudio Cerasa 26 MAR 2016
La lettera inedita di Adriano Sofri a Oriana Fallaci e non solo. Cosa c'è nell'inserto del fine settimana Come tutti i fine settimana, domani e domenica nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 25 MAR 2016
"Il nostro Dio è diverso da Allah". Il B-XVI di Ratisbona in regalo nel Foglio del weekend Così titolava il Foglio del 13 settembre 2006. In prima pagina il discorso di Benedetto XVI a Ratisbona, in cui l’allora Papa spiegava la differenza tra l’identità ebraica cristiana e l’islam, e un commento di Giuliano Ferrara. Redazione 25 MAR 2016
Il vero mistero su Pasolini è capire come il film di David Grieco abbia trovato posto in un cinema Quanto volete per smettere? Per lasciare in pace Pier Paolo Pasolini? Tutto questo tempo sprecato per farlo diventare uno dei misteri d’Italia non sarebbe meglio adoperato per leggersi qualche poesia, magari sul vincitore dello Strega che nessuno ricorda l’anno dopo, peggio del vincitore al Festival di Cannes? Mariarosa Mancuso 25 MAR 2016
Lo studio di Harvard sulla felicità adulta è stato superato da Bruxelles. Le belle speranze e la paura Le guerre che i più anziani hanno attraversato hanno inciso sulle loro vite in un modo diverso rispetto a ciò che adesso trasforma e coinvolge le vite dei giovani adulti. Gli attentati in Belgio sono la prova che la felicità del mondo occidentale avrà a che fare con tutto questo ancora per molto tempo. 25 MAR 2016
Oriana Fallaci torna a far parlare di sé. Sui giornali e sabato in un inedito sul Foglio Nell'inserto culturale del fine settimana una lunga lettera di Adriano Sofri indirizzata alla scrittrice fiorentina, con un intervento di Giulio Meotti. Redazione 24 MAR 2016