I vegani non sono hooligans, sono i temibili filosofi anti-umani del futuro Merry è la figlia dello Svedese che in Pastorale americana diventa giainista e gira con la mascherina per non violare manco i moscerini, però mette una bomba all’ufficio postale contro la guerra in Vietnam. Cose di quarant’anni fa in un libro di vent’anni fa, ma Philip Roth aveva colto un (il?) nocciolo della questione: c’è una relazione etica tra amare gli animali e odiare gli umani? 12 APR 2016
La politica è una cosa serie / 6 “Yes Minister”, la serie amata dalla Thatcher che svela la commedia della politica "Yes, Minister" si può apprezzare come un videocorso accelerato di Public choice, la dottrina della politica non romanzata. I temi – la trasparenza dell’azione governativa, la riduzione dei costi della politica, i rapporti burrascosi con Bruxelles – sembrano tratti dal programma di un qualsiasi governo europeo del 2016 Massimiliano Trovato 11 APR 2016
L'Amministrazione Nixon e il continente africano a cura di Antonio Donno, Giuliana Iurlano Franco Angeli, 324 pp., 28 euro Ermes Antonucci 11 APR 2016
Il Piave prima del Piave E la Maremma a Talamone mormorò: non passa lo straniero Nell’anno 528 dalla fondazione di Roma (225 a.C.) tutti i popoli italici si unirono per fronteggiare l’invasione di un immenso esercito straniero: i giganteschi Celti, sobillati dai Cartaginesi. Ma il gladio e l’aratro trionfarono Alessandro Giuli 10 APR 2016
Figli, divano e dieta vegana: il test per capire se convenga sposarsi Adesso sono i futuri sposi a esaminarsi l’un l’altro per capire se convenga sposarsi; il New York Times ha pertanto pubblicato 13 domande obbligatorie e scomode escogitate da una pletora di consulenti, dal National Institute of Relationship Enhancement alla Society for Ethical Culture. Antonio Gurrado 10 APR 2016
Contro Vinitaly Sette buoni motivi per cui non andrò a Vinitaly. Bere deve essere un piacere, non un lavoro. Il nome anglofono, poi, sa tanto di enologia colonizzata. 10 APR 2016
Venite nella Valle senza nome e cambierete idea sulla campagna senese La risposta toscana al libro di Mirko Volpi “Oceano padano”. Ma anche no 09 APR 2016
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana Come tutti i fine settimana, sabato e domenica nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 08 APR 2016
Charlize Theron s'è presa il guardaroba di Paolo Poli, tra paillettes e diademi sbriilluccicanti Quando si metteva il vestito lungo di paillettes, la schiena nuda per far sexy, in testa certi diademi sbrilluccicanti, e lanciava occhiate che incenerivano. Il film “Il cacciatore e la regina di ghiaccio” è nelle sale dall’altro ieri, uno sguardo al trailer può bastare. Mariarosa Mancuso 08 APR 2016
Gucci e le sfilate unisex. Non è questione di gender, è business I proclami del direttore creativo Alessandro Michele e i costi da abbattere. Cosa c'è sotto alla scelta della casa di moda italiana di accorpare le sfilate uomo e donna. C'entrano Zara, H&M e tutti quei marchi che hanno prodotto cambiamenti anche nei grandi stilisti. Fabiana Giacomotti 08 APR 2016