Lerner, maestro di soumission Una delle ultime puntate che Gad Lerner aveva dedicato all’islam era stata su LaEffe, nella trasmissione “Fischia il vento”. In quell’occasione l’allora sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, propose di costruire una moschea persino in mezzo all’Expo, per fare sfoggio di inclusività multiculturale. 29 GIU 2016
Bud Spencer L’elenco dei suoi film – più di cento – fa ripensare al cinema italiano che lavorava come un’industria e aveva un pubblico degno del nome. Puntualmente snobbato: il David di Donatello alla carriera, per Bud Spencer (assieme a Terence Hill) è arrivato nel 2010. Mariarosa Mancuso 28 GIU 2016
“Bruxelles ci ha preso l’identità per darci la prosperità. Ma ha fallito” “Per l’Europa, siamo pedine di modelli socio-economici. Il relativismo culturale ci ha reso dei narcisisti edonisti”. Intervista a Leon de Winter. 28 GIU 2016
Il rinascimento del XII secolo Charles S. Haskins Castelvecchi, 272 pp., 25 euro Roberto Persico 28 GIU 2016
Addio a Dantec, "il principe nero del romanzo cyber-punk" E' scomparso a 57 anni lo scrittore francese. Anticonformista e provocatore per eccellenza, criticò l’islamizzazione silenziosa del paese. Mauro Zanon 27 GIU 2016
Tra tradimenti e inganni, qui nasce l’Europa moderna Per la 59esima edizione del Festival dei Due Mondi, apre le danze “Le Nozze di Figaro”. Così, Mozart e Da Ponte scrivono uno spassoso Beautiful al tempo di Lady Oscar, in cui smontano, rimontano e intrecciano coppie morganatiche e dell’establishment, amore e interesse, servi e padroni, travestendo, irridendo senza esclusione di colpi. Simonetta Sciandivasci 26 GIU 2016
Così Aristotele fece una prima iniezione di razionalità all’occidente Torna l'Organon, l’opera del filosofo greco, a cura di Migliori (allievo di Reale). I meriti e le non poche omissioni nell'edizione Bompiani Luca Gili 25 GIU 2016
Tutte le storie d’amore parlano di una cosa sola: soldi “Le nozze di Figaro” sono il libretto più marxista di tutta la lirica. Permane dal primo all’ultimo verso una fedeltà mirabile al motto che la vecchia Marcellina brandisce nell’intento di obbligare Figaro a sposarsi con lei: “Argent fait tout”, il denaro fa tutto. E all’ossessione monetaria si assomma il feticismo per gli oggetti. Antonio Gurrado 25 GIU 2016
Non c'è niente da fare, Jesse Eisenberg può competere solo con Michael Fassbender Potrebbero essere pari. Solo che Eisenberg quando non sta sul set scrive pezzi satirici. C’entrano strani ordini su Amazon e brutti sogni. O ristoranti iraniani radical chic e cestini della merenda. Mariarosa Mancuso 24 GIU 2016