Ecco perché alla Rai 3 di Daria Bignardi va benissimo l’indice d’ascolto Veltroni vuole l’indice di qualità, ma la rete “de sinistra” cambia 25 NOV 2016
La Francia “cancella” i bimbi Down Sentenza eugenetica a Parigi: “Quei volti turbano le donne”. E la tv non può trasmettere lo spot in cui i bambini affetti dalla sindrome sorridono. Redazione 25 NOV 2016
Alla sfilata di Macy's a New York per il Thanksgiving c'erano proprio tutti. Anche Charlie Brown Giovedì pomeriggio nella Grande Mela, milioni di persone hanno assistito alla parata organizzata dalla catena di grandi magazzini Macy’s, in occasione della festa del Ringraziamento. Un immancabile appuntamento americano Redazione 25 NOV 2016
A X-Factor finalmente esce Caterina. Arisa non fa più ridere, qualcuno la fermi “Cosa ci fa Eva al ballottaggio?”, chiedeva Fedez sconsolato a fine puntata nel vedere quella che tutti davano come favorita per la vittoria finale di X-Factor giocarsela contro Caterina, concorrente insipida della scuderia Fedez, poi giustamente eliminata. La domanda giusta avrebbe dovuto essere infatti “cosa ci fa Caterina ancora in gara?”. Redazione 25 NOV 2016
Vittorio Sermonti s’è consegnato al suo Purgatorio Il literati che poco badava alle regole dell’intimità critica, mi aveva obbligato a mandare a memoria, imparare par coeur, la terzina indimenticabile del Purgatorio di Dante, da lui “firmato” in un supremo commento. 24 NOV 2016
Il tiramolla sul congedo di paternità ammoscia il precongedo Da quindici giorni a due, poi tre, poi cinque. Il numero di giorni di permesso obbligatorio continuano a cambiare tanto che viene voglia di continuare con pratiche anticoncezionali fino a quando i giorni non vengono portati a sette-otto. Ugo Cornia 24 NOV 2016
È morto Vittorio Sermonti, che raccontò la Divina Commedia (e non solo) agli italiani Scrittore, saggista, traduttore, regista di radio e tv, giornalista, docente. Aveva 87 anni. Il suo ultimo romanzo, un'autobiografia, era arrivato terzo al premio Strega Redazione 24 NOV 2016
Inizia il restauro dei tesori d'arte salvati dal terremoto di Amatrice Dopo il sisma che il 24 agosto ha devastato il centro Italia, 1200 tra statue, dipinti e oggetti ecclesiastici sono stati raccolti e messi al sicuro da una squadra di 60 moderni "Monument men" Redazione 24 NOV 2016
C'era una volta in Portogallo Daniele Coltrinari e Luca Onesti, Tuga edizioni, 158 pp., 15 euro 24 NOV 2016