Wiesel sapeva che senza Israele non si può combattere l’antisemitismo Addio al Nobel per la Pace. Wiesel è stato tetragono nel difendere lo Stato degli ebrei di fronte ai suoi più accaniti critici, agli antisemiti di destra ma soprattutto di sinistra, ai sostenitori delle “buone” ragioni dei terroristi, da Hamas alla Jihad islamica, fino gli Hezbollah filo-iraniani. Antonio Donno 05 LUG 2016
Non dirlo a nessuno In quanti minuti un segreto non è più un segreto? La catena infinita (e manzoniana) degli amici fidati. E nei giri vorticosi fra amici fidati, amanti o semplici pettegoli in cerca di gloria, ecco che il segreto è diventato quasi irriconoscibile, ma è ancora nettamente un segreto. 05 LUG 2016
“Serenata” di James Cain, primo romanzo in regalo con il Foglio 240 pagine. Tutte tese, intriganti, scritte senza spreco di parole e scarsissime di aggettivi. Nel suo mondo, le cose succedono, inesorabili. Sono già abbastanza cariche di conseguenze, perlopiù spiacevoli: non servono fronzoli per renderle più drammatiche o avventurose. Mariarosa Mancuso 04 LUG 2016
Quel disastro commerciale di Michael Cimino e il suo libro poco memorabile Morto sabato a Los Angeles, il regista del "Cacciatore" fece fallire la United Artists per girare "I cancelli del cielo". Una vita in cui molti fatti raccontati non sono accertati, tranne la sua sfacciataggine. Mariarosa Mancuso 04 LUG 2016
Hopper, una luminosa solitudine Tempi sospesi, figure in attesa, sguardi rivolti all’orizzonte: così il pittore trasfigurò il sogno americano. Dagli esordi parigini ai capolavori, una mostra a Bologna. Giuseppe Fantasia 04 LUG 2016
Ma perché tantissimi tifano per la Nazionale e pochissimi per la nazione? Com’è possibile che i due sentimenti siano ormai tanto slegati? Eppure senza la prima non esisterebbe la seconda. Se ancora oggi esiste una Nazionale italiana di calcio è segno che molti credono che esista ancorea una nazione italiana perfettamente costituita. Credono o fingono di credere, non mi è del tutto chiaro. 03 LUG 2016
Intimi ma non morbosi, noir e politicisti a tutti i costi. La Rai, Liorni’s way Chiacchierata con il conduttore, dal Grande fratello a Daria. Volto elegante che la Rai ha scelto e riscelto per la conduzione della “Vita in diretta”. Tanta roba, almeno stando agli ascolti. “Sono autore di me stesso. Da sempre. Sono io a mettermi a disposizione del programma: è il mio modo per fare davvero servizio pubblico”. Micol Treves 02 LUG 2016
Le profezie di Draghi e Scruton sull'Europa, dieci anni fa. In regalo nel Foglio del weekend In regalo nell’inserto del Foglio del weekend c’è il numero del 2006, che contiene anche un lungo articolo di Roger Scruton Redazione 01 LUG 2016
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 01 LUG 2016
Il Figlio Nella sabbia a faccia in giù per una pallina. La fortuna di perdere Nelle sue mani insabbiate, mentre la bacia e saltella ed è contento perché non aveva ancora vinto una pallina trasparente con dentro un pesciolino rosso che nuota nella gomma. Quando invece perde, lui si dispera e tira la sabbia. Ha un problema con la sconfitta, penso, non regge la competizione. 01 LUG 2016