La risposta al vuoto pneumatico del pensiero? L’inesistente Italian Thought Il professore di Filosofia Roberto Esposito, nel suo ultimo libro “Da fuori. Una filosofia per l’Europa” tenta di dare al nuovissimo Pensiero Italiano un primato di assoluta attualità per la debole e divisa Europa di oggi. Sarebbe il Pensiero Italiano, secondo lui, a presentarsi come l’interprete più adeguato della presente realtà europea. Alfonso Berardinelli 24 LUG 2016
Idee per rifuggire dalla nuova religione per cui tutto si cura con una legge in più. Un buon libro Da sempre la religione e la politica si sono proposte come un rimedio all’incertezza. Il risultato è stato però che nelle società laiche e secolarizzate dell’occidente alla crisi delle religioni tradizionali è corrisposto, paradossalmente, un incremento della fiducia nella politica. Marco Cubeddu 24 LUG 2016
Laura Albert e JT LeRoy, il grande falso che ingannò mezzo mondo Succede sempre così, con i falsi. Più passa il tempo, e meno riusciamo a capire come l’inganno sia riuscito. Succede quando guardiamo i falsi Vermeer che Han van Meegeren aveva dipinto per dispetto (i critici innamorati dell’astratto non se lo filavano). Mariarosa Mancuso 22 LUG 2016
Il salotto talebano dei benintenzionati Recalcati discolpa l’islam e trasforma la strage di Nizza in paranoia Redazione 22 LUG 2016
Padri I pensieri di notte con tre bimbe che dormono E’ curioso notare che il significato di tradire somigli molto a quella di: tradurre. Tradire deriva dal latino “tradere”, che significa: consegnare in mano a qualcuno. Tradire e tradurre sono due modi diversi di dire la verità. Il problema non è tanto la maniera in cui quella verità ti viene consegnata, ma è quel che decidi di farne quando la stringi fra le mani. Matteo Bussola 22 LUG 2016
Il Figlio L’isola che non c'è La madre fantastica molte amenità per il futuro della figlia, che in qualche modo protervo e mai vero crede essere il proprio, perché la figlia è sua, la figlia è la patria della madre, che non distingue la creatura umana dall’ologramma del sogno di una vita migliore che non dà requie. Rosa Matteucci 22 LUG 2016
Il Figlio Le sere d’estate al mare, con tutti quegli abbracci finiti per sempre C’è anche l’omino con lo zucchero filato che appiccica ogni cosa e la inghiotte, così dentro la nuvola rosa di quello zucchero si incastrano rametti, sabbia, chiavi di casa, magliette di altri bambini che passano correndo, stelle cadenti che qualcuno giura di avere già visto passare in cielo. 22 LUG 2016
Il villaggio che votò la teoria della Terra piatta Rudyard Kipling Elliot, 61 pp., 7,50 euro Francesca Parodi 22 LUG 2016
Al Cairo vanno in mostra i più antichi papiri d’Egitto. Obiettivo: richiamare i turisti Il paese punta tutto sull’enorme patrimonio archeologico per risollevare l’economia provata dagli attacchi terroristici Francesca Parodi 21 LUG 2016
La battaglia illiberale contro la bagna càuda di Chiara Appendino Nella proposta della stravagante iniziativa per la “promozione della dieta vegetariana e vegana sul territorio comunale”, si può notare in controluce una specie di deriva culturale che porta in direzione dello stato etico. Sergio Soave 21 LUG 2016