Locarno 2016 Al Festival di Locarno storie di Isis e hijab e giovani millennial con l’animo da cineclub In concorso, anche una manciata di titoli scelti apposta per far dire allo spettatore “due ore di vita buttate via”. Per salvarci – e per curiosità, a Locarno esiste da cinque anni un workshop dedicato ai giovani critici diretto da Eric Kohn – siamo andati alla tavola rotonda “Cultures of Criticism in Digital Age”. Mariarosa Mancuso 11 AGO 2016
Renzi, la Rai, la lotta politica. Chiacchierata con Freccero Epurazioni? Il membro del cda della Rai parla a ruota libera sul perché “è lecito strumentalizzare tutto pur di combattere il premier” 11 AGO 2016
Gertrude Stein Anna Verna, Giulietta Rovera Luciana Tufani Editrice, 216 pp., 14 euro Nicoletta Tiliacos 10 AGO 2016
La politica è una cosa serie “Parks and Recreation”, la serie che parla a tutti, libertari e statalisti Ron Swanson supera le identità partitiche e incarna l'amministratore locale ideale: quello convinto che persone con punti di vista opposti possano trattarsi con rispetto e persino collaborare Massimiliano Trovato 10 AGO 2016
Tanto fracasso per cicciottelle e bamboline, ve lo dice un grassottello o anche solo un grasso, non è un rumore gradevole Dodici anni fa un altro tiratore con l’arco, che si portò via l’oro ad Atene, fu definito così come il trio Sartori-Mandia-Boariè è stato definito, ed era un maschio e si chiamava Marco, né ci furono colpevoli, allora. Ora invece c'è il moto perpetuo dei social network 09 AGO 2016
Pompini contro l’oppressione islamica, parla la star del porno con il velo Per i produttori è il “film anti velo”, per la regista, Kelly Madison, il messaggio è uno: “Togliere il niqab”. “Women of the Middle East” è stato uno dei film porno di maggior successo nel 2015. Ma non è una pellicola pornografica qualsiasi, bensì la pellicola più vista e acquistata della categoria “hijab porn”. Mauro Zanon 09 AGO 2016
Badenheim 1939. Il nuovo romanzo in regalo col Foglio da martedì A Badenheim è primavera, arrivano i villeggianti. Godono l’aria fresca, un festival artistico organizzato dall’impresario Pappenheim, e – volendo – di Sally e Gertie, signorine “intente ad adescare, sì, ma con eleganza”. Mariarosa Mancuso 08 AGO 2016
“Il terrore non cambierà il nostro stile di vita. Ci sarà un altro 11 settembre” “Pensiamo che il prezzo pagato al terrore sia tollerabile. L’islam radicale è un ottimo tossico per l’odio di sè”. Intervista a Davis Hanson. 08 AGO 2016