Contro l’agricoltura di una volta Pubblicità, slogan slow e luoghi comuni vogliono convincerci che una volta il cibo era migliore e c’era più biodiversità. Balle. Servono ingegno umano e processi industriali per mangiare bene e tutti. Antonio Pascale 21 AGO 2016
Ventoteneide. Idee per Hollande, Merkel e Renzi Ci sono biografie, amori e obiettivi (molto) politici dietro il Manifesto europeista nato sull’isolotto italiano. Otto Albert dovette tornare a Parigi nell’estate del 1938, Colorni venne arrestato a settembre, in piena campagna razziale, e fu confinato a Ventotene, dove incontrò Ernesto Rossi e Altiero Spinelli. Con loro e Ursula partorì il Manifesto. Alessandro Aresu 21 AGO 2016
Per cambiare le élite intellettuali basterebbe cambiare università In un interessante articolo su TheSmartSet Michael Lind accusa gli intellettuali americani – professori universitari, specialisti dei think tank (i pensatoi dei partiti, molto influenti a Washington) e opinionisti dei media – di essere davvero fuori dalla realtà. Ecco una possibile soluzione. Giovanni Maddalena 21 AGO 2016
Mi dispiaccio per la sintonia con Galantino, ma ridurre l’occidente a un vigile che multa il burkini è da fanatici Una società liberale può riscrivere la mappa del mondo secondo un criterio di libertà politica scardinando i regimi dominati dal fanatismo. Ma inviare un vigile urbano su una spiaggia e ordinare a una donna di indossare un bikini è qualcosa di diverso 20 AGO 2016
Hieronymus Bosch a Guantanamo L’anniversario del grande pittore usato per meschini fini ideologici Redazione 20 AGO 2016
Donne che odiano gli uomini Nutro una predilezione per le donne che soffrono insofferenti e detesto le compagnone che mettono tutti a proprio agio. Ecco perché invece di alimentare il dibattito sui costumi da bagno femminili bisognerebbe recuperare la sublime bellezza delle femmine misantrope. Tre storie. Sofia Silva 20 AGO 2016
Popcorn Se volete farvi crescere i baffi, attenti alla deriva porno Forte è il rischio di scivolare nella categoria “pornstache”, (viene da “porn” e “mustache”): i baffi del dottore, con tanto di camice bianco, che visita Linda Lovelace in “Gola profonda”, anno 1972. Mariarosa Mancuso 19 AGO 2016
Il tributo dell’èra post gender Nomi “post gender”, come li definisce il New York Times, che possono essere usati indifferentemente per maschietti e femminucce.. Dai nomi “neutri” per i neonati ai vestiti unisex, la moda è cultura. Redazione 19 AGO 2016
La morte di Nolte, lo storico scomunicato cui incendiarono pure l’auto Scomparso a 93 anni in una clinica di Berlino, protagonista della grande disputa degli anni Ottanta, l’“Historikerstreit”, Ernst Nolte era considerato un paria, per il quale si potevano sospendere convegni, bloccare pubblicazioni, o nel caso più blando farlo parlare in pubblico senza stringergli la mano. 18 AGO 2016
Artisti di strada in mostra con festival etico Quo Vadis Grosseto, 18 ago. (Labitalia) - Con Quo Vadis tornano gli artisti di strada. Il festival etico dell’arte di strada, infatti, a Monterotondo Marittimo (Grosseto) parte da domani, venerdì 19 agosto a domenica 21, dalle ore 17 fino alle 24, con gli spettacoli, la musica, l’artigianato e le cene itineranti, alle ore 20, a base di prodotti tipici locali. L’ingresso a Quo Vadis è gratuito e questa è una caratteristica importantissima che permette di aprire il paese a tutti, rendendo l’arte di strada veramente vicina e pronta per essere vissuta dal pubblico, con gli artigiani e gli artisti. Adnkrons 18 AGO 2016