La democrazia è in crisi da sempre, e l’Italia fratricida non fa rivoluzioni Riformare il tipo dell’uomo politico prima della politica Alfonso Berardinelli 11 GEN 2017
Adusbef, Eurispes e le altre fake fonti che i media italiani si bevono sempre Si dovrebbe capire qual è il valore delle informazioni. La Bbc si è data un codice di condotta: quando la comunità scientifica all’unanimità ha stabilito qualcosa, le fonti non autorevoli non hanno alcuna menzione Stefano Cianciotta 11 GEN 2017
Si deve essere sinceri sul lavoro? Passioni e dubbi di un’èra brutale ma non selvaggia: il candore radicale 11 GEN 2017
Chi era Leonardo Benevolo, intellettuale diverso che ha scritto una grande storia dell’Architettura Fu uno degli autori italiani nel campo dell’architettura più noti e tradotti a livello internazionale, ma venne considerato per moltissimi anni da alcuni gruppi culturali di sinistra, nonché da molti docenti universitari di facoltà di Architettura italiane, persona da ostracizzare Francesco Gastaldi 10 GEN 2017
La missione di un’autrice tra Israele e Berlino contro il terrore A Berlino Orit Arfa si è fatta notare scrivendo una lettera d’amore alla Germania, invitandola, dopo gli attacchi terroristici dello scorso luglio, a “lasciare il sentiero dell’autodistruzione” Daniel Mosseri 10 GEN 2017
Lsd mon amour Mamma, ti sei fatta un acido? Sì bambina mia, per trattarti meglio. Memorie di Ayelet Waldman, una madre nevrotica 10 GEN 2017
L’incommensurabile quoziente di carattere e personalità dei bassotti Sono irritato per le classifiche sull’intelligenza dei cani: l’intelligenza è degli umani, non dite bestiate, ma hanno carattere, ciò che non sempre si può dire degli individui di tipo umano 10 GEN 2017