L'amore è eterno finché non risponde Ester Viola Einaudi, 218 pp., 17 euro Francesca Pellas 25 AGO 2016
La politica è una cosa serie “Alpha House”, o della politica come professione La serie tv di Amazon punta a smontare il teatrino della politica per esplorare le dinamiche personali dei suoi protagonisti. I politici sono un’interessante sottocategoria dei dipendenti pubblici e la coloritura ideologica tende a sfumare nel monotono rito della colleganza. Massimiliano Trovato 24 AGO 2016
Quelle carceri brasiliane senza guardie da cui l’Italia dovrebbe imparare Una mostra e un incontro al Meeting di Rimini sull'esperienza delle Apac, strutture carcerarie senza polizia né armi in cui i prigionieri sono chiamati per nome e trattati come persone. E da cui nessuno vuole scappare. 23 AGO 2016
All’Università islamica d’Italia c’è chi invoca la “soluzione finale per i sionisti”, lo “sterminio” di Israele Un post su Facebook del responsabile della segreteria della Fondazione Università islamica di Lecce recita così: " Gli ebrei reali sono vittime". Che dice, ministro Giannini? 23 AGO 2016
"E' andata così", il libro per l'estate da martedì in regalo nel Foglio "Il Levante è pieno di microbi”. Così parlò la nonna di Amos Oz, sbarcata nella terra promessa da Vilna, era il 1933. Aveva dato una rapida occhiata in giro – vicoli, polvere, galline, verdura e frutta dai colori forti – e decise di bonificare la casa ogni mattina con il Flit, o Ddt. Mariarosa Mancuso 22 AGO 2016
La cultura non ci cura Idee da Ventotene. La paura di pensarla come Maurizio Gasparri o Matteo Salvini, che quando sentono la parola “cultura” mettono mano alla pistola, induce alla prudenza. Perché non sarà il volemose bene del consumo culturale a salvare l’Europa. 22 AGO 2016
Poco incinta Fit Moms (le mamme che mantengono il fitness e la dieta al primo posto ) e la pallavolista portoricana Diana Reyes che, poco prima di partire per le Olimpiadi di Rio, ha scoperto di essere incinta ed ha deciso di tenere nascosta la cosa fino a quando non è arrivata in Brasile con la sua squadra. La normalizzazione della gravidanza genera mostri. Simonetta Sciandivasci 21 AGO 2016
Contro l’agricoltura di una volta Pubblicità, slogan slow e luoghi comuni vogliono convincerci che una volta il cibo era migliore e c’era più biodiversità. Balle. Servono ingegno umano e processi industriali per mangiare bene e tutti. Antonio Pascale 21 AGO 2016
Ventoteneide. Idee per Hollande, Merkel e Renzi Ci sono biografie, amori e obiettivi (molto) politici dietro il Manifesto europeista nato sull’isolotto italiano. Otto Albert dovette tornare a Parigi nell’estate del 1938, Colorni venne arrestato a settembre, in piena campagna razziale, e fu confinato a Ventotene, dove incontrò Ernesto Rossi e Altiero Spinelli. Con loro e Ursula partorì il Manifesto. Alessandro Aresu 21 AGO 2016