Non solo Frankenstein: ode a Gene Wilder, un fuoriclasse capace di far da spalla “Uno dei grandi talenti della nostra epoca. Ha illuminato con la sua magia i film che abbiamo fatto insieme. Con la sua amicizia ha illuminato la mia vita”, ha twittato il regista Mel Brooks. Insieme erano imbattibili. Separato dal regista che meglio lo sapeva valorizzare, la bravura rimane indiscussa, ma i capolavori assoluti si fanno più rari. Mariarosa Mancuso 30 AGO 2016
Cronaca di una settimana da dio senza il meraviglioso girone infernale dei social Voi non sapete cosa vuol dire passare le ore senza guardare lo schermo di un computer che recita: “Sei un pagliaccio - Questa l’hai toppata - Fallito servo di B - Comunista coi soldi - Fascistello” Luca Bizzarri 30 AGO 2016
Talmud e barzellette nell’ultimo capolavoro di Jonathan Safran Foer La parola con la i minuscola come “israeliano” o maiuscola come “Israele”. L’abbiamo trovata con fatica nelle recensioni italiane di Jonathan Safran Foer. Il suo romanzo “Eccomi” è uscito ieri da Guanda. Mariarosa Mancuso 29 AGO 2016
Troppi bocciati al concorsone? Il problema vero è che ci sono pochi insegnanti preparati Mentre i sindacalisti insorgono si perde di vista un dato: la scuola che non forma i giovani in modo moderno è una delle cause della lenta crescita italiana. Redazione 29 AGO 2016
Come governare l'èra del #webete Non solo terremoto. Classici della filosofia e della politologia per ragionare attorno ai nostri dibattiti sempre iper mediatizzati e umorali. Lorenzo Castellani 29 AGO 2016
Basta con i concorsoni fallimentari, copiamo dalle “free school” inglesi Scuole statali, gratuite, gestite da privati. In Uk è un successo. In sei anni si contano circa 400 free schools, con vantaggi per le finanze pubbliche, aumento dei posti di lavoro e una capacità di integrare gli alunni di diversa cultura. Mario Leone 28 AGO 2016
Otto film tutti insieme alla vigilia della Mostra di Venezia Tra i titoli anche squali, pescatori di ostriche del Novecento, una storia d'amore e una mamma attrice ancora pimpante a 85 anni suonati. Mariarosa Mancuso 26 AGO 2016
Il colore turchese e le altre dieci cose belle del nostro Stefano Lo sapete che cosa vorrei scrivere, appena uscito di qui? Vorrei raccontare le dieci cose più belle che mi sono capitate per caso. Così il Foglio, il giornale che non smetterà mai di rimpianger Stefano Di Michele, lo ha preso in parola e ha chiesto a colleghi e amici di giocare a quel gioco che gli sarebbe tanto piaciuto. Nicoletta Tiliacos 25 AGO 2016