Il Figlio Super madri tigre "Studiare in Corea è costoso, molto costoso. Noi abbiamo iniziato a risparmiare per l’educazione di mio figlio mesi fa, prima che nascesse, e se dovesse perdere anche solo un minuto della sua vita – e quindi dei miei soldi – non reagiremmo bene”. Dalle otto alle ventitré: le pazze giornate degli studenti coreani, per non deludere le mamme. 16 SET 2016
Il Figlio Arrivare tardi al primo giorno di scuola, ma con lieto fine Il primo giorno di prima media padre e figlio sono usciti dalla finestra. Hanno scavalcato un muretto, e poi un’inferriata con le punte, mentre la sorella piccola, dalla finestra, urlava: “Papà, non morire proprio oggi!”. Sono saltati sul balcone della vicina di casa, con lo zaino e i capelli pettinati, e hanno bussato forte al vetro. 16 SET 2016
Riecco X-Factor. Soler rimandato, Agnelli perfetto. Le pagelle alla prima puntata E' iniziata ieri la decima edizione del talent show in onda su Sky per cercare nuove voci per la musica italiana. Nuova giuria, vecchi tic, qualche cantante interessante. Il leader degli Afterhours è la vera sorpresa. Simona Voglino Levy 16 SET 2016
Non solo Foscolo. Si sono veramente letti solo i libri che si sono riletti Anch’io avevo letto sul Venerdì di Repubblica del 2 settembre la scandalosa notizia: risultava che Natalia Aspesi, per sua ammissione, non aveva mai letto Ugo Foscolo. Alfonso Berardinelli 16 SET 2016
L’amore insegnato a scuola e l’esigenza di un muro laico tra stato ed educazione Mentre la società è naturalmente differenziata da culture in tensione tra loro, una scuola statalizzata tende a farsi monopolitica. Il cortocircuito tra obbligo scolastico, programmi definiti politicamente e docenti funzionari pubblici. Carlo Lottieri 15 SET 2016
Il Grande Fratello della Diversità Bbc, Itv, Channel 4 e Sky hanno tutte preso parte al Progetto Diamante, che raccoglierà dati su coloro che lavorano nei programmi tv del Regno Unito. Le televisioni inglesi saranno monitorate alla ricerca di pregiudizi. Redazione 15 SET 2016
La ferocia di una gogna che trasforma una ragazza in un niente a disposizione di tutti Tiziana Cantone era sola contro un mondo intero, reale e virtuale, che cliccava sulla sua faccia e rideva, si eccitava, si annoiava, se ne fregava, ma sempre pensando di averne diritto. 14 SET 2016
Dall’umorismo perfido di Edith Piaf all’artigianato musicale, parla Aznavour A 92 anni, dopo almeno 50 di successoni, il vecchio Charles è pronto, prontissimo per una nuova avventura: il tour mondiale che passa anche per l’Italia. Chiacchierata con il cantautore francese a Verona. Simona Voglino Levy 14 SET 2016