A Oxford arrivano i pronomi gendericamente corretti Il sindacato studentesco dell’Ateneo ha realizzato un volantino con il quale incoraggia gli studenti ad utilizzare, piuttosto che “he” or “she”, lui e lei, una forma neutra di pronome: “ze” 15 DIC 2016
Cinque anni fa l'addio a Christopher Hitchens Cosa abbiamo perso con la morte di Hitch e cosa possiamo recuperare rileggendolo Redazione 15 DIC 2016
Lasciate stare la Fedeli, per capire le radici del gender ascoltate il “Tristano e Isotta” di Wagner Il gender nasce nelle viscere della cultura moderna, perciò il senso comune non coglie le obiezioni 15 DIC 2016
L’anno prossimo, a Roma, l’albero di Natale fatelo di plastica. Conviene Brutto, vecchio e con quelle luci. Umile lettera di un abete Riccardo Rossi 14 DIC 2016
Il peso delle bufale sul web e le difficoltà delle èlite occidentali Dietro la campagna martellante sulla post verità sembra nascondersi la paura dell'establishment in crisi. E un vecchio meccanismo censorio Daniele Scalea 14 DIC 2016
Ora le università in America sostituiscono Shakespeare con le poetesse afro-lesbiche C’è chi sostiene che il Bardo in “Romeo e Giulietta” con la guerra fra Capuleti e Montecchi in realtà voleva descrivere la crudeltà di una società patriarcale che spinge i giovani a commettere atti di “violenza fallica” 14 DIC 2016
Il dress code dello Stato islamico: le donne escano di casa solo se annientate, con un panno nero sugli occhi Così il califfo annienta la vita femminile, oltre che il corpo 12 DIC 2016