Il Figlio E adesso chi sono? Un giorno ho nascosto le ecografie nel cassetto dell’attrezzatura fotografica in salotto e ho fatto un biglietto per la Libia. Per raggiungere il mio uomo, per fare il mio lavoro. Una volta raggiunti il mio compagno e il mio lavoro sulla linea del fronte di Sirte, un colpo di mortaio ha raggiunto la nostra automobile e ferito il nostro autista, a trenta passi da noi. 14 OTT 2016
Il Figlio Meglio la gelosia segreta o la pretesa di uguaglianza assoluta? Probabilmente volevo eliminare mia sorella appena nata dalla famiglia, dalle braccia di mia madre, dalle Polaroid che le scattava mio padre, e infatti quell’estate, l’estate dei miei otto anni, ebbi continuamente mal di gola, e andai con mio padre per tutto il mese di agosto a fare punture di penicillina per farmelo passare. 14 OTT 2016
Arisa è cattiva e fa arrabbiare il pubblico. Ma i bootcamp di X-Factor divertono. Le pagelle X-Factor entra nel vivo. Con la puntata di ieri i quattro giudici hanno scelto gli ultimi artisti da portare agli home visit, da cui salteranno fuori i dodici che si sfideranno dal vivo per la vittoria finale. Ecco le nostre pagelle sulla puntata di ieri, una delle più divertenti finora Simona Voglino Levy 14 OTT 2016
Dario Fo, soccorso rosso L'attore è diventato un guru della politica grazie alla doppiezza e alle molte connivenze ideologiche. Le parole su Oriana Fallaci, la battaglia per la causa palestinese contro l’imperialismo e il sionismo. Un catechista della rivoluzione la cui “commedia dell’arte” strizzava l’occhio alla brutalità politica. 14 OTT 2016
Linus svela il passaggio dall’èra della conversazione a quella della condivisione Per evitare le aggressioni verbali “ti metti a cercare un modo per raccontare cose che siano impermeabili alle rotture di scatole. Ma se cominci a togliere materie e temi, inevitabilmente ti rintani”. Con queste parole il padre e il motore di Radio Deejay racconta quell’omologazione violenta generata da una rivoluzione. 14 OTT 2016
Bob Dylan, la felicità più perfetta Dylan ha fatto dei suoi anni, e dei nostri, una formidabile e stridula anticipazione della fine del Novecento, e questo è il suo vero incanto. Il Nobel, lui, se lo merita. Ma forse è il Nobel che non si meritava Dylan. 13 OTT 2016
Hanks vs Trump. L’everyday man arriva a Roma, ma alloggia a Villa Taverna Interrogato su quale sia la soluzione per sconfiggere i demagoghi, l'attore fa un lungo sproloquio sui mali dell’ignoranza. Nel frattempo si è aperta sotto la pioggia l'undicesima Festa del cinema: Alice nella città – “sezione autonoma e parallela”, definizione ripetuta all’infinito – apre con “Tre generazioni”, che racconta la sedicenne Ramona (Elle Fanning) che desidera operarsi per diventare Ray. Anselma Dell'Olio 13 OTT 2016
Dario Fo, da giullare a guru Vero animale da palcoscenico, iniziò a fare alla grande uno dei mestieri più difficili del mondo. Poi cascò, come tanti, nella tragedia dei comici, lasciando la leggerezza per il teatro politico. Mariarosa Mancuso 13 OTT 2016
"La Bohème" non è solo la storia di ragazzi “poveri ma belli” In scena al Teatro Regio di Torino uno dei capolavoro di Puccini. Mimì e l’illusione che i pessimi artisti facciano male solo all’arte e che l’ispirazione, allontanandoli dal mondo sensibile, li avvicini a quello intelligibile, rendendoli spiriti eletti. Simonetta Sciandivasci 13 OTT 2016