L'unico viaggio che ho fatto di Emmanuela Carbé, minimum fax, 116 pp., 14 euro Nicola Baroni 26 MAG 2017
Chi non si lagna cresce Invece di lamentarsi per i tagli e il sistema che non funziona, tre università italiane si sono messe assieme per offrire agli studenti un polo d’eccellenza. Prendere appunti Antonio Gurrado 26 MAG 2017
In questi deserti senza strade. Lettere alla madre di Arthur Rimbaud, Aragno, 258 + XXXI pp., 20 euro Maurizio Stefanini 25 MAG 2017
Passeggiare tre le rovine. Sociologia della decadenza di Carlo Gambescia, Edizioni Il Foglio, 198 pp., 14 euro Alessandro Litta Modignani 25 MAG 2017
La fuga social di Selena Gomez per farsi notare di più La cantante, 24 anni e 120 milioni di follower su Instagram, chiede ai suoi fan di “essere dimenticata”. La strategia è sempre la stessa: allontanarsi dai riflettori per illuminarsi ancora di più Simonetta Sciandivasci 24 MAG 2017
Il fronte interno Parla Abdel-Samad. “Il ‘fascismo islamico’ all’assalto della cultura occidentale. Stiamo perdendo” 24 MAG 2017
Orfani di Ratisbona Quella della musica è un’altra guerra di religione che perderemo, senza esportare la democrazia 24 MAG 2017
Così la lingua della politica è diventata populista ma non popolare C’è una spaventosa corrispondenza d’amorosi sensi fra la crisi della politica e la crisi della lingua. Un libro di Antonelli 21 MAG 2017
Colore e passione per “un’orchestra che canti”. La nuova stagione di Santa Cecilia Una stagione caratterizzata da vari fili che si intrecciano organicamente anche grazie ai tanti anniversari Mario Leone 21 MAG 2017