La pillola della felicità I “Racconti” di Saki è un libro che si può abbandonare e poi riprendere quando serve, come fosse un cordiale Mariarosa Mancuso 25 APR 2020
Mattia Feltri, ritratto di cronista inconsueto, asintomatico dei birignao del mainstream Sarà il nuovo direttore di Huffington Post e sarà una sfida vera 24 APR 2020
Molinari e la sfida di sostituire la questione morale con la cultura atlantista Storia, formazione e sfide del nuovo direttore di Repubblica Giuseppe De Filippi 24 APR 2020
Maratone celebrative Lo streaming per la Giornata del Libro è tutta una necessità, uno “scavo nell’animo umano”. Poi la scintilla Mariarosa Mancuso 24 APR 2020
Giannini e la sfida sinistra di cambiare un giornale che gli assomiglia poco Gran lavoratore e di sinistra in un giornale che di sinistra non è 24 APR 2020
Addio al fotografo della savana e delle belle donne È morto a 82 anni Peter Beard, il dandy amico di Warhol e Dalì, che ha vissuto la sua vita come se fosse un’opera d’arte Marina Valensise 23 APR 2020
Il mistero dell’Erebus Michael Palin, che è laureato a Oxford, si cimenta con la nave persa tra i ghiacci e se la cava bene Mariarosa Mancuso 23 APR 2020
L’ultima morte di Leo Longanesi La grandissima fiducia che dobbiamo avere sulla nostra incapacità. Dialogo con Andrea Marcenaro 22 APR 2020
Strega con il virus Più che i libri, ci manca il contorno del Premio, dal buffet alle polemiche. La lezione di Thomas Bernhard Mariarosa Mancuso 22 APR 2020
Il grande ritorno alla realtà “Finora la morte riguardava sempre le generazioni future. Ora tocca a noi. Gli anziani? Solo un aspetto di quello di cui vorremmo liberarci”. Parla Rémi Brague 21 APR 2020